l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Ottobre 2024 - 08:00
Mentre è a processo, svaligia un’altra banca. Ecco chi sono i nonni rapinatori
Professionisti delle rapine, attenti ai dettagli e meticolosi quando pianificano i loro colpi. Alcuni di loro non si sono fermati neanche dopo essere stati scoperti e mandati a processo. Scrive il giudice che nei giorni scorsi ha ordinato di arrestarli: «Agiscono in modo ripetitivo, forti di solidi legami criminali, muovendosi in gruppo, armati».
Loro sono Carmelo La Rosa, 70 anni, residente a Santena e ora in cella al Lorusso e Cutugno di Torino; Vincenzo Mecca (73) e Pierluigi Nervo (64 anni tra pochi giorni), di Carmagnola, reclusi nel penitenziario di Asti. Insieme a un 75enne di Carignano, sono finiti in carcere perché ritenuti i presunti responsabili di una rapina di gennaio a una banca di Fidenza, in provincia di Parma.
Dai dintorni di Torino a lì ci sono più di 170 chilometri. Nonostante l’età, stando a quanto hanno ricostruito gli inquirenti, non hanno esitato a spostarsi e fare irruzione nell’istituto di credito armati e con i volti coperti da maschere di gomma. Per non essere disturbati, avevano bloccato i polsi dei clienti e dei dipendenti con fascette di plastica. A “tradirli” sono state anche l’anagrafica e le modalità dei furti, molto simili ad altri già commessi anche in Piemonte.
La Rosa, infatti, fa parte della cosiddetta gang dei nonni, che nel 2022 aveva svaligiato l’Unicredit di Poirino. Era stato individuato poco dopo, insieme ai suoi complici. Quando avrebbe rapinato la banca di Fidenza, era già a processo per i fatti di Poirino, per i quali a maggio è stato condannato a otto anni di carcere. Nel giro di poche settimane, però, ha ottenuto prima i domiciliari, poi altre misure restrittive ancora più leggere. Lo difende l’avvocato Antonio Mencobello, che anticipa che chiederà il riesame dell’ordinanza cautelare sulla rapina in provincia di Parma. Faranno lo stesso anche i legali Eva Garrone e Mauro Molinengo, che difendono rispettivamente Nervo e Mecca. Anche quest’ultimo non è nuovo alle rapine. Nel 2015, per esempio, era finito a processo con l’accusa di averne commesse sei tra Savigliano, Bra, Pavia e dintorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..