Cerca

tra piemonte e liguria

Maltempo, riapre la Torino-Savona. Era chiusa da domenica per il rischio di frane

Un enorme muro di contenimento per fermare la frana. E in caso di emergenza si potrà "saltare" sul viadotto vicino

Il bypass realizzato a tempi record sulla Torino-Savona per consentire il passaggio da un viadotto all'altro in caso di emergenza

Il bypass realizzato a tempi record sulla Torino-Savona per consentire il passaggio da un viadotto all'altro in caso di emergenza

Ci sono voluti 4 giorni ma finalmente questa mattina l'autostrada Torino-Savona ha riaperto completamente al traffico. Da domenica, infatti, il tratto tra Ceva e Millesimo in direzione Savona, era interrotto a causa di un movimento franoso sulla montagna vicina all'A6 nel territorio del comune di Priero, in provincia di Cuneo.

Il movimento era stato segnalato dai sensori dopo le forti piogge che domenica si sono abbattute nel sud del Piemonte e sull'entroterra ligure, che hanno anche causato l'uscita dagli argini in più punti del Bormida:

La tratta è stata riattivata permettendo il transito a tutti i veicoli, sia leggeri che pesanti, lungo la carreggiata in direzione Savona, seppur in alcuni tratti a un’unica corsia. «Tale configurazione della viabilità - spiega la concessionaria - si rende necessaria a seguito della realizzazione di una parete di contenimento temporanea formata da blocchi di cemento, lunga 40 metri e alta circa 5 metri, che sta servendo anche come piattaforma per i mezzi impegnati nel proseguimento dell’intervento di consolidamento delle opere di presidio già attualmente presenti».

Se nei prossimi giorni il movimento franoso dovesse riprendere e si riscontrassero valori sopra la soglia di allarme, il traffico leggero (veicoli con massa inferiore a 35 quintali) verrà deviato, grazie alla costruzione di un bypass (che potete vedere in alto, nella foto principale di questo articolo), sulla carreggiata opposta dove verrà istituito un doppio senso per circa 11 km.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.