l'editoriale
Cerca
tra piemonte e liguria
31 Ottobre 2024 - 17:46
Il bypass realizzato a tempi record sulla Torino-Savona per consentire il passaggio da un viadotto all'altro in caso di emergenza
Ci sono voluti 4 giorni ma finalmente questa mattina l'autostrada Torino-Savona ha riaperto completamente al traffico. Da domenica, infatti, il tratto tra Ceva e Millesimo in direzione Savona, era interrotto a causa di un movimento franoso sulla montagna vicina all'A6 nel territorio del comune di Priero, in provincia di Cuneo.
Il movimento era stato segnalato dai sensori dopo le forti piogge che domenica si sono abbattute nel sud del Piemonte e sull'entroterra ligure, che hanno anche causato l'uscita dagli argini in più punti del Bormida:
La tratta è stata riattivata permettendo il transito a tutti i veicoli, sia leggeri che pesanti, lungo la carreggiata in direzione Savona, seppur in alcuni tratti a un’unica corsia. «Tale configurazione della viabilità - spiega la concessionaria - si rende necessaria a seguito della realizzazione di una parete di contenimento temporanea formata da blocchi di cemento, lunga 40 metri e alta circa 5 metri, che sta servendo anche come piattaforma per i mezzi impegnati nel proseguimento dell’intervento di consolidamento delle opere di presidio già attualmente presenti».
Se nei prossimi giorni il movimento franoso dovesse riprendere e si riscontrassero valori sopra la soglia di allarme, il traffico leggero (veicoli con massa inferiore a 35 quintali) verrà deviato, grazie alla costruzione di un bypass (che potete vedere in alto, nella foto principale di questo articolo), sulla carreggiata opposta dove verrà istituito un doppio senso per circa 11 km.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..