l'editoriale
Cerca
meteo
27 Ottobre 2024 - 10:50
La passerella distrutta dal fiume a Carcare
Il Bormida esonda in Liguria e spaventa il Piemonte.
Sembra essere nell'alessandrino e nel savonese la situazione più grave a causa dell'ondata di maltempo che si sta abbattendo su Piemonte e su Liguria e che dovrebbe terminare nel pomeriggio di oggi. Nella notte il livello del fiume è salito in maniera spaventosa (4 metri in meno di due ore) ed è esondato in più località nell'entroterra di Savona: a Bragno, a Ferrania, a Cairo Montenotte, a Mallare, Pallare e Dego. E adesso l'allarme sale anche in Piemonte, in particolare ad Acqui Terme dove la protezione civile sta montando delle barriere antiinondazione.
LA SITUAZIONE IN LIGURIA
Decine gli interventi dei vigili del fuoco di Savona nella notte per quella che appare come una vera e propria alluvione, con frane, allagamenti e automobilisti intrappolati dall'acqua che sono riusciti a mettersi in salvo salendo sul tettuccio da dove sono poi stati recuperati dai soccorritori. A Carcare, il fiume in piena ha trascinato detriti che hanno abbattuto una passerella che unisce le due sponde del fiume. Interrotta l'autostrada Torino-Savona nella tratta Altare-Millesimo a causa di una frana che ha invaso la carreggiata nord, subito dopo l'uscita di Altare. E interrotte sono anche le linee ferroviarie Savona-Alessandria e Savona-Torino all'altezza di San Giuseppe di Cairo, a causa dell'esondazione del Bormida. Travolta dal fango la sede della Croce Bianca di Cairo: ambulanze in salvo ma si cercano volontari per ripulire e rendere agibile la struttura. Blackout sono segnalati in alcune località di Cairo e di Carcare. Esondati i rii a Vispa e a Plodio, mentre ad Altare via Paleologo è andata sott’acqua e a Dego acqua e fango hanno spazzato via il campo da calcio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..