l'editoriale
Cerca
torino
22 Novembre 2024 - 17:06
A Torino apre Natale in Giostra. Tutte le novità della prima edizione al Parco Dora
Domani ci saranno Babbo Natale, Gianduja e Giacometta. Un’insolita “riunione”, un ponte tra Natale e Carnevale, per festeggiare l’apertura della 45esima edizione di Natale in Giostra, la prima ospitata nella nuova location di Parco Dora. Un trasloco obbligato - causa cantieri - dalla storica e centrale sede di Torino Esposizioni a quella più periferica del Parco Dora, sotto però la grande tettoia che offrirà un riparo da pioggia e neve.
L’appuntamento per il taglio del nastro, con una festa cui parteciperanno anche elfi e trampolieri, è alle 15. Poi, dalle 15.30 apriranno giostre e attrazioni, per la gioia di piccoli e grandi. La vicinanza con lo skate park - che resta accessibile e operativo - candida infatti gli autoscontro e le altre attrazioni a diventare fino a gennaio il principale punto di ritrovo degli adolescenti di tutta Torino.
Parco Dora è la terza sede di Natale in Giostra. Il battesimo fu al Palavela che nella sua forma “originale”, prima del restauro olimpico, ospitò la prima edizione della manifestazione. Poi lo spostamento al V Padiglione di Torino Esposizioni e ora l’approdo nella grande area verde nata sulle ceneri delle industrie di una Torino che non c’è più. Ma la location non è la sola novità di quest’anno. «Abbiamo più attrazioni - spiega Ronny Ossola, l’organizzatore dell’evento - una cinquantina contro le 42 che erano presenti a Torino Esposizioni. Avremo più giostre, tra cui il “calcinculo”, il tagadà e il “saltamonti”».
Oggi al Luna Park è stato il momento degli ultimi ritocchi, mentre si superava “l’esame” della Commissione di vigilanza che dopo l’ultimo sopralluogo ha dato il definitivo via libera all’apertura. Da domani, musica e risate saranno la “colonna sonora” del quartiere. «Tranne il sabato, l’orario di chiusura è fissato alle 23 e faremo attenzione a non disturbare gli abitanti delle case più vicine al parco. Tra l’altro, avremo per la prima volta la filodiffusione, in modo che la musica sia unica e controllata per tutti e non come in passato, quando ogni attrazione aveva la sua».
La speranza dei giostrai è comprensibile: «Ci auguriamo delle buone condizioni meteo, soprattutto per le temperature. Il fatto di essere più in periferia non ci spaventa, siamo abituati ad andare alla Pellerina e questo è un quartiere molto abitato. Però fino allo scorso anno eravamo al chiuso, mentre al Parco Dora siamo al riparo della tettoia ma comunque all’aperto. Speriamo che in queste settimane non faccia troppo freddo, in modo che i nostri clienti, soprattutto quelli con i bambini più piccoli, non si scoraggino».
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì 15.30-19.30 e 21-23. Sabato: 14.30-00.00. Domenica: 10.30-12.30 e 14.30-23.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..