l'editoriale
Cerca
san mauro
26 Novembre 2024 - 11:43
Un ibis eremita ferito a San Mauro, mobilitazione per l'animale in via di estinzione
Un ibis eremita ferito si aggira tra i parchi e i giardini di San Mauro, in provincia di Torino.
Il rarissimo uccello è stato fotografato nel parco della Pragranda dal nostro lettore Edi che ci ha inviato le immagini e ci ha spiegato, con preoccupazione, il suo stato di salute: «Zoppica in modo evidente». Le segnalazioni sono state fatte, anche da altri cittadini, ai vari enti preposti, tra cui i carabinieri forestali, che si sono subito attivati. A spiegare la situazione e a rassicurare chi si è comprensibilmente preoccupato per la salute dell'animale è Mitzy Mauthe von Degerfeld, responsabile del Centro animali non convenzionali (Canc) di Grugliasco: «È già stato segnalato, anche perché fa parte di un progetto Life europeo ed è un esemplare monitorato. Effettivamente zoppica ma per fortuna vola e mangia regolarmente, quindi non è necessario un intervento».
L'ibis eremita fotografato da un nostro lettore a San Mauro
Avvistare un Ibis Eremita è un evento molto raro. Al mondo infatti, in stato di libertà, ne sopravvivono solo poche centinaia di esemplari. In Piemonte però capita relativamente spesso in quanto la nostra regione si trova sulla loro rotta migratoria. Questi uccelli sono ben conosciuti dagli studiosi, esemplare per esemplare: infatti sono dotati di radio trasmettitore. E' stato anche possibile ricostruire la loro storia: si tratta di un gruppo di Ibis discendenti di alcuni esemplari provenienti dallo zoo di Vienna e rimessi in libertà nel tentativo di facilitarne la riproduzione. La rotta migratoria venne loro "insegnata" con l'utilizzo di alcuni ultraleggeri e dagli esemplari originari è stata poi "tramandata" ai discendenti, che adesso la ripercorrono transitando dal Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..