Cerca

san mauro

Un ibis eremita ferito a San Mauro, mobilitazione per salvare l'animale in via di estinzione

Un esemplare ferito del rarissimo animale è stato avvistato più volte nella cittadina alle porte di Torino

Un ibis eremita ferito a San Mauro, mobilitazione per l'animale in via di estinzione

Un ibis eremita ferito a San Mauro, mobilitazione per l'animale in via di estinzione

Un ibis eremita ferito si aggira tra i parchi e i giardini di San Mauro, in provincia di Torino. 

Il rarissimo uccello è stato fotografato nel parco della Pragranda dal nostro lettore Edi che ci ha inviato le immagini e ci ha spiegato, con preoccupazione, il suo stato di salute: «Zoppica in modo evidente». Le segnalazioni sono state fatte, anche da altri cittadini, ai vari enti preposti, tra cui i carabinieri forestali, che si sono subito attivati. A spiegare la situazione e a rassicurare chi si è comprensibilmente preoccupato per la salute dell'animale è Mitzy Mauthe von Degerfeld, responsabile del Centro animali non convenzionali (Canc) di Grugliasco: «È già stato segnalato, anche perché fa parte di un progetto Life europeo ed è un esemplare monitorato. Effettivamente zoppica ma per fortuna vola e mangia regolarmente, quindi non è necessario un intervento». 

L'ibis eremita fotografato da un nostro lettore a San Mauro

Avvistare un Ibis Eremita è un evento molto raro. Al mondo infatti, in stato di libertà, ne sopravvivono solo poche centinaia di esemplari. In Piemonte però capita relativamente spesso in quanto la nostra regione si trova sulla loro rotta migratoria. Questi uccelli sono ben conosciuti dagli studiosi, esemplare per esemplare: infatti sono dotati di radio trasmettitore. E' stato anche possibile ricostruire la loro storia: si tratta di un gruppo di Ibis discendenti di alcuni esemplari provenienti dallo zoo di Vienna e rimessi in libertà nel tentativo di facilitarne la riproduzione. La rotta migratoria venne loro "insegnata" con l'utilizzo di alcuni ultraleggeri e dagli esemplari originari è stata poi "tramandata" ai discendenti, che adesso la ripercorrono transitando dal Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.