l'editoriale
Cerca
chieri
03 Dicembre 2024 - 12:20
Nel bosco Turriglie 500 nuove piante. Nasce un'oasi naturale per uccelli e insetti impollinatori
A Chieri, una distesa aperta che da sempre ha rappresentato un luogo di camminate occasionali per gli abitanti, si è trasformata in un progetto ecologico ambizioso e unico: il Bosco Turriglie, nell’omonima via alle porte della città. In questo angolo di natura, sono stati piantati oltre cinquecento esemplari di alberi e arbusti, con l’obiettivo di realizzare una vera e propria oasi naturale.
Aperto al pubblico, Bosco Turriglie offre oggi un’ampia varietà di specie vegetali autoctone, tra cui querce secolari, alberi da frutto, aceri, biancospini, tigli e molte altre piante che arricchiscono la biodiversità locale. L’intervento ha privilegiato, in particolare, la creazione di un ecosistema ideale per il sostegno dell’avifauna e degli insetti impollinatori, creando un ambiente sano e fertile per la fauna selvatica.
Il progetto, ideato e realizzato da Adrian Kreter, ha come obiettivo non solo quello di offrire uno spazio verde dove trascorrere momenti di relax, ma anche di favorire la crescita culturale ed ecologica del territorio. Bosco Turriglie diventerà, infatti, un importante centro di educazione ambientale dedicato alle scuole, agli studenti e a tutte le persone che desiderano entrare in contatto con la natura e comprendere l’importanza della sostenibilità. Le scuole del territorio saranno invitate a partecipare a laboratori didattici e attività educative pensate per sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela dell’ambiente e della biodiversità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..