Cerca

IN MANETTE

Trading online? No, una truffa: così una banda di albanesi ha rubato 4 milioni di euro

Doppio arresto e sequestro della polizia postale dopo la denuncia di un torinese

Trading online? No, una truffa: così una banda di albanesi ha rubato 4 milioni di euro

Si è conclusa con l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare contro due albanesi l'operazione "Trade Scam", condotta per oltre due anni dalla polizia postale di Torino e coordinata dalla Procura: in questi giorni sono scattati gli arresti per associazione a delinquere finalizzata all'autoriciclaggio dei proventi del falso trading online, con l'aggiunta di un sequestro preventivo da 4 milioni di euro.

L'inchiesta è stata coordinata a livello internazionale da Eurojust, l'agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria, e dalla Spak albanese, la procura speciale contro corruzione e criminalità organizzata. Così gli investigatori sono riusciti a smantellare un'organizzazione criminale specializzata in truffe con il finto trading online: tutto è iniziato nel 2019 dalla denuncia di un torinese, raggirato da banner pubblicitari ingannevoli e convincenti conversazioni telefoniche che promettevano investimenti con guadagni milionari. Da lì sono partite le indagini che hanno permesso di ricostruire come i malviventi avessero creato società di comodo per aggirare i controlli finanziari, trasferendo immediatamente i soldi delle vittime su conti esteri. Una strategia sofisticata che prevedeva la conversione dei fondi in criptovalute, l'utilizzo di blockchain per nascondere i movimenti del denaro e la creazione di un sistema per ostacolare l'identificazione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.