l'editoriale
Cerca
Automotive
17 Dicembre 2024 - 23:40
Honda, 62 fabbriche in tutto il mondo, produce ogni anno circa 3 milioni e 800mila vetture, mentre Nissan (che ha recentemente annunciato 9mila licenziamenti, di fronte alla crisi innescata dalla svolta elettrica) resta a 3 milioni e 200mila circa. Insieme non scalzerebbero dal primo posta Toyota con i suoi oltre 9 milioni di vetture, ma certo metterebbero in secondo o terzo piano i costruttori europei, anche Volkswagen (in crisi) che veleggia attorno ai 5 milioni. E Stellantis?
Le nozze con Renault (che ha ancora il 22% di Nissan) sono sempre d'attualità nel mondo automotive, ma Jean Philippe Imparato, capo di Europe Enlarged del gruppo franco-italiano, ha smentito categoricamente, proprio oggi questa ipotesi. L'aggregazione fra costruttori, nel momento in cui si intende affrontare i cambiamenti non solo del mercato ma anche del modo di intendere l'auto stessa, rimane uno scenario inevitabile: si rafforza il ragionamento dell'ex ceo di Stellantis, Carlos Tavares, per il quale il futuro dell'auto sarebbe da ridurre a un numero più esiguo di costruttori. Nel maxi colosso in divenire, sempre che non prenda intanto il volo con la compagnia portoghese Taps di cui diventerà investitore, c'è una poltrona per lui?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..