l'editoriale
Cerca
I piani di Stellantis
18 Dicembre 2024 - 17:10
La nuova Lancia Gamma sarà prodotta nelle versioni elettrica e ibrida a partire dal 2026 presso lo stabilimento di Melfi, basandosi sulla piattaforma multi-energy Stla Medium. La strategia di Lancia, che prevede il lancio di tre nuovi modelli, è stata presentata da Luca Napolitano, responsabile del marchio Lancia e recentemente anche delle vendite in tutti i mercati europei. Per quanto riguarda la Gamma, è stata confermata la versione HF, sigla che verrà introdotta prima sulla Ypsilon.
"La riunione di Roma - ha dichiarato Napolitano - ha instaurato un clima più disteso, nonostante le difficoltà del settore, permettendoci di orientare le strategie nella direzione giusta. Il rilancio del marchio, frutto di due anni di intenso lavoro, è stato accompagnato da un grande affetto". La Nuova Ypsilon, lanciata lo scorso febbraio, ha già superato gli 11.000 ordini grazie al "suo design elegante e alla possibilità di scelta tra motorizzazioni full electric e ibride. Come capo di Lancia non abbandonerei mai il segmento B, e sogno una Ypsilon sulla piattaforma Small a partire dal 2030".
Per quanto riguarda la Delta, attesa nel 2028, i tempi esatti del suo debutto non sono ancora certi. Napolitano ha affermato: "Il piano procede, ma bisogna ancora completare il design e potrebbe subire un ritardo di qualche mese. Una possibilità è realizzarla sulla piattaforma medium di Melfi, ma non è l'unica opzione. Ci piacerebbe una versione più compatta, ma nulla è ancora definitivamente stabilito". Napolitano ha ulteriormente spiegato che l'obiettivo di Lancia è ritornare ai volumi di vendita storici, attorno alle 3.000-4.000 unità, e che i mercati esteri dovrebbero in futuro rappresentare il 50% delle vendite, rispetto all'80% attuale che avviene in Italia. Al momento, l'espansione in altri Paesi è stata rimandata, dopo i recenti ingressi in Spagna, Francia, Olanda e Belgio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..