Cerca

Il caso

Incidente stradale in corso Grosseto, investito un pedone dove morì Romica

La rabbia di residenti e commercianti: «Il Comune aveva promesso un intervento, eppure…»

Incidente stradale in corso Grosseto, investito un pedone dove morì Romica

Ancora un incidente stradale in corso Grosseto a Torino, esattamente nello stesso punto in cui sei mesi fa è stata investita e uccisa la 59enne Romica Baltatescu. Anche stavolta, intorno alle 11 di oggi, è stato travolto un pedone che stava attraversando la strada a due passi dall’incrocio con corso Potenza.

Si tratta di un ragazzo di 26 anni che, secondo le prime ricostruzioni, è stato travolto all’altezza delle strisce pedonali da una Fiat Punto, che poi si è schiantato contro un lampione (proprio accanto al palo dov’è appeso un mazzo di fiori in ricordo della 59enne uccisa il 28 giugno da un mezzo dell’Amiat).

Il 26enne, soccorso dai sanitari della Croce verde di Villastellone, non sarebbe in pericolo di vita: trasportato all’ospedale San Giovanni Bosco, ha riportato la frattura della gamba sinistra e varie escoriazioni. Nel frattempo sono arrivate sul posto anche le pattuglie della polizia municipale, con gli agenti che hanno svolto i rilievi di rito per ricostruire la dinamica dell'impatto.

Residenti e commercianti della zona, dopo l’ennesimo incidente stradale, attaccano il Comune: «Ci avevano promesso un intervento dopo la morte di Romica ma non è cambiato nulla: le auto continuano a correre e la gente continua a essere investita. Come avevamo detto a giugno, quella è solo la prima di tante tragedie». Stavolta, per fortuna, il pedone ha riportato ferite meno gravi. Però colpisce come l'investimento sia avvenuto esattamente nello stesso punto di sei mesi fa: «Per l’attraversamento pedonale su corso Grosseto, più o meno in corrispondenza con l’intersezione con via Badini Confalonieri, la Città ha già in programma un intervento, che comincerà come previsto il mese prossimo - dichiara l'assessore alla mobilità, Chiara Foglietta - Proprio in ragione delle richieste del territorio e della cittadinanza, infatti, nei mesi passati, dopo i necessari sopralluoghi e valutazioni tecniche, abbiamo individuato i fondi necessari che consentiranno di intervenire, modificando il progetto della pista ciclabile che da corso Grosseto porterà alle Vallette, in modo da realizzare contestualmente al progetto anche un attraversamento rialzato in quel punto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.