Cerca

sestriere

Le Frecce Tricolori tornano in provincia di Torino: primo spettacolo dopo la tragedia di Caselle

La pattuglia acrobatica è attesa al Sestriere tra poco più di un mese, in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino femminile

Le Frecce Tricolori tornano in provincia di Torino: primo spettacolo dopo la tragedia di Caselle

Le Frecce Tricolori tornano in provincia di Torino: primo spettacolo dopo la tragedia di Caselle

Le Frecce Tricolori tornano in provincia di Torino per la prima volta dopo la tragedia di Caselle del 16 settembre 2023.
Tra poco più di un mese, sabato 22 febbraio, la pattuglia acrobatica sorvolerà Sestriere in occasione della Coppa del Mondo di Sci alpino femminile in programma nel week end 21-22- 23 febbraio sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere. È la prima volta che i velivoli del 313º Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori” dell’Aeronautica Militare sorvolano le montagne olimpiche della Vialattea. Uno spettacolo nello spettacolo per il pubblico presente a Sestriere che, oltre ad ammirare in pista le atlete impegnate nel Gigante valido per l’Audi FIS Ski World Cup, sarà con il naso all’insù per il sorvolo degli aerei.

Il sorvolo sulla Kandahar di Sestriere è programmato per sabato 22 febbraio alle ore 10.30, prima dell’inizio del Gigante. «Una bellissima notizia - esulta Gualtiero Brasso, presidente del Comitato Organizzatore della tappa torinese della Coppa del mondo - siamo davvero felici del passaggio delle Frecce Tricolori in occasione delle gare. Uno spettacolo che sarà senza dubbio molto apprezzato dal pubblico presente il sabato a Sestriere che tornerà a casa con un bellissimo ricordo di una giornata davvero speciale». «Come Comune di Sestriere - ha affermato il sindaco Gianni Poncet - siamo riusciti, grazie alla mediazione e alla disponibilità di istituzioni civili e militari, a portare le Frecce Tricolori a Sestriere sia per la Coppa del Mondo di Sci Femminile che per i 90 anni dalla nascita del Comune di Sestriere. Ringrazio tutti, in particolare l’Aeronautica Militare per aver accolto la nostra richiesta».

«Siamo particolarmente felici di poter stendere il nostro tricolore per la prima volta su Sestriere in occasione di questa prestigiosa competizione sportiva» ha dichiarato il tenente colonnello Franco Paolo Marocco, comandante delle Frecce Tricolori. «Il 2025 per noi sarà un anno speciale, celebreremo la nostra 65° stagione acrobatica ed iniziarlo così ci rende assolutamente orgogliosi».

Come detto, per le Frecce Tricolori sarà la prima apparizione in provincia di Torino dopo la tragedia del 2023, quando la caduta di uno dei velivoli al decollo dalla pista di Caselle, costò la vita alla piccola Laura Origliasso, 5 anni appena, che si trovava nell’auto di famiglia, travolta e distrutta dal velivolo. Una tragedia per cui è ancora in corso il processo e per la quale, al momento, l’ipotesi principale resta quella di un incidente causato dall’impatto dell’aereo con un uccello, poi risucchiato da un motore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.