l'editoriale
Cerca
il caso
23 Gennaio 2025 - 09:20
Polemica per i 15 cinghiali abbattuti al parco Boschetto
Un vero e proprio Far West nei boschi tra Nichelino e Torino. Spari, cinghiali uccisi e gente terrorizzata. E’ successo ieri mattina lungo le rive del Sangone, dove un’associazione autorizzata di cacciatori formati dalla polizia locale di Città Metropolitana ha effettuato una caccia con girata, con i cani. I cacciatori hanno abbattuto quindici cinghiali, sparando altrettanti colpi di fucile. Aldilà della precisione da American Sniper di chi ha ucciso gli ungulati, nell’area verde è scoppiato il caos. Racconta Barbara Fassone, consigliera grillina di Moncalieri che stava passeggiando nel parco col cane: «Ho sentito due botti, sembravano dei petardi. Poi ad un certo punto ho visto un cinghiale scappare verso la Bela Rosin. Sono corsa via, ero spaventata. Non riesco a comprendere un fatto simile, ho visto dei cacciatori col fucile ma l’area non è mai stata chiusa né delimitata».
Ma cosa è successo? Come detto, in ossequio al Priu regionale (il Piano regionale per gli interventi urgenti, in questo caso per l’abbattimento dei cinghiali), ieri alle 6 del mattino i cacciatori hanno sparato ai cinghiali nel parco Boschetto tra Nichelino e Torino. Una battuta di caccia al cinghiale autorizzata e gestita dalla polizia locale di Città Metropolitana. A richiederla, è stato il Comune di Nichelino, che sul caos che si è venuto a creare fa sapere che «due volontarie animaliste hanno creato disturbo all'attività e per questo motivo la caccia si è protratta fino alle 12.30».
Città Metropolitana fa sapere che «non è necessario chiudere o delimitare l’area, basta segnalare la battuta di caccia alle autorità». Ma le polemiche non si placano. I consiglieri regionali grillini Sarah Disabato e Alberto Unia interrogheranno sul tema la giunta regionale. «Quanto accaduto è spaventoso», affermano. A Nichelino, l’assessore Fiodor Verzola chiederà spiegazioni al sindaco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..