Cerca

L'operazione

Sgominato un "delivery market" di cocaina ad Alessandria: quattro persone indagate

Attraverso osservazioni e pedinamenti, i carabinieri hanno messo in manette il capo della banda

Sgominato un "delivery market" di cocaina ad Alessandria:  quattro persone indagate

Foto di repertorio

I carabinieri di Alessandria hanno messo fine a un sofisticato sistema di spaccio di cocaina, che operava come un vero e proprio "delivery market". L'attività illecita, che si estendeva dal centro città al quartiere Cristo, era gestita da quattro persone, tra cui tre uomini e una donna, e si basava su tecniche di fidelizzazione dei clienti degne di un'azienda di marketing.



L'operazione, conclusasi con l'arresto del capo della banda, un 33enne ora in carcere, ha portato alla luce un giro d'affari di circa 10.000 euro. Il gruppo aveva messo in piedi un sistema di vendita che prevedeva sconti e promozioni, come "due dosi al prezzo di una", per fidelizzare i clienti. La consegna a domicilio rappresentava un ulteriore valore aggiunto, rendendo il servizio particolarmente apprezzato dagli acquirenti.

Le indagini hanno richiesto mesi di osservazione e pedinamenti. I Carabinieri hanno recuperato dosi di cocaina dagli assuntori, delineando così il modus operandi del gruppo. Le intercettazioni telefoniche hanno rivelato la tecnica commerciale del 33enne, che non solo prendeva accordi con gli acquirenti, ma li ricontattava per ottenere feedback sulla qualità del prodotto e del servizio.



Il centro città, dalla zona ospedale a Piazza Libertà, era il fulcro dell'attività illecita, che si era estesa anche alla zona Cristo. Qui, il 23enne, ora agli arresti domiciliari, era responsabile dello smercio. Un 34enne, con un ruolo secondario, è stato denunciato a piede libero. La donna, compagna del capo banda e co-organizzatrice del sistema, è attualmente ricercata.

All'alba, un dispositivo articolato di uomini e mezzi dell'Arma dei Carabinieri, con l'ausilio di unità cinofile, ha eseguito l'ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal G.I.P. di Alessandria. Sono state sequestrate dosi di cocaina già confezionate, un bilancino di precisione e un libro mastro contenente la contabilità del gruppo. Tra le prove, anche un elenco con recapiti e numeri di telefono dei clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.