l'editoriale
Cerca
IL FATTO
16 Febbraio 2025 - 12:50
L'agriturismo 'Tenuta del vecchio mulino' (fonte: Booking) e immagine di repertorio
Diciotto persone sono rimaste intossicate la scorsa notte a Motta dei Conti, in provincia di Vercelli, a causa delle esalazioni di monossido di carbonio sprigionatesi all’interno dell’agriturismo "Tenuta del vecchio mulino". L’allarme è scattato intorno alle 3 del mattino, quando alcuni ospiti hanno iniziato ad accusare malori improvvisi.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, con mezzi provenienti da Alessandria e coordinati dalla centrale operativa di Novara. Due ambulanze di soccorso avanzato e due di soccorso di base hanno garantito un intervento rapido ed efficace. Cinque persone sono state trasportate in ospedale in codice giallo, mentre le altre sono state classificate in codice verde e smistate tra gli ospedali di Vercelli e Casale Monferrato.
Presenti anche i vigili del fuoco, impegnati nelle verifiche sulla sicurezza della struttura, e un mezzo della Croce Rossa di Casale, che ha trasportato i pazienti meno gravi. Sono in corso accertamenti per chiarire le cause dell’accumulo di monossido di carbonio.
Il monossido di carbonio, spesso definito "killer silenzioso", è un gas incolore e inodore che, se inalato in quantità elevate, può risultare letale. I sintomi di un’intossicazione possono manifestarsi rapidamente con mal di testa, vertigini e, nei casi più gravi, perdita di coscienza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..