l'editoriale
Cerca
Opportunità di lavoro
24 Febbraio 2025 - 18:15
Foto di repertorio
Il servizio civile universale rappresenta un'opportunità unica per i giovani di contribuire attivamente al benessere della comunità, acquisendo al contempo competenze preziose per il loro futuro professionale. In Piemonte, l'Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze (Anpas) ha messo a disposizione 344 posti per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 14 del 27 febbraio 2025, offrendo così un'ulteriore possibilità a chi desidera intraprendere questo percorso.
I giovani partecipanti hanno l'opportunità di confrontarsi con nuove realtà, arricchendo il proprio bagaglio di esperienze e preparandosi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza. Questo percorso di un anno è particolarmente significativo per i giovani a bassa scolarizzazione e per coloro che si trovano in condizioni di difficoltà economica, ai quali Anpas riserva rispettivamente 160 e 8 posti nei settori assistenza ed educazione.
Oltre al valore formativo, il servizio civile ha un impatto sociale rilevante. I giovani diventano protagonisti di progetti che promuovono inclusione e sviluppo locale. Nei settori del trasporto sociosanitario e del soccorso in emergenza 118, i volontari si occupano di servizi essenziali per la comunità, come il trasporto di pazienti per visite o terapie, e l'assistenza in situazioni di emergenza. Questi progetti prevedono una formazione certificata dalla Regione Piemonte, che include tecniche di trasporto socioassistenziale e relazione d’aiuto, fornendo ai partecipanti competenze utili per future esperienze in ambito sanitario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..