Cerca

8 MARZO

In Piemonte 10 reati al giorno sulle donne. E i vigili arrestano lo stalker che terrorizzava un quartiere

Firmato un nuovo protocollo anti violenza. Ma arrivano le critiche della Cgil

In Piemonte 10 reati al giorno sulle donne. E i vigili arrestano lo stalker che terrorizzava un quartiere

Nel 2024 in Piemonte sono stati denunciati 3.574 reati contro le donne, quasi dieci al giorno. E nel 2025 non va meglio, come dimostra l’arresto di uno stalker da parte degli agenti della polizia municipale: da settimane quel 25enne pakistano seguiva una donna, minacciando di dare fuoco alla sua auto, di uccidere il suo cane e di aggredirla sessualmente. E anche per ridurre il numero di questi reati che ieri, in occasione della Giornata internazionale della donna, è stato firmato un nuovo protocollo che coinvolge tutti gli enti che coordinano le strutture della rete antiviolenza: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, le amministrazioni provinciali, le Prefetture del Piemonte, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Torino, le Università di Torino e del Piemonte Orientale e il Politecnico di Torino.

Spiega il prefetto Donato Cafagna, “padrone di casa” alla firma in piazza Castello: «Questo importante accordo sancisce un impegno corale, orientato a promuovere e sviluppare azioni, progetti e iniziative integrate per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile contro le donne, un crimine con cui ancora dobbiamo fare i conti. Serve un cambio di passo, anche culturale, verso una reale parità e una effettiva tutela della dignità e della sicurezza delle donne». Sul protocollo, però, sono arrivate le critiche dei sindacalisti dellla Cgil di Torino e del Piemonte, presenti alla firma in prefettura e «perplessi perché l’accordo non aggiunge purtroppo nulla di nuovo a quanto di già esistente». I numeri, però, dimostrano quanto sia necessario un cambio di passo: in Piemonte sono circa 4mila le donne che nel 2024 si sono rivolte ai centri antiviolenza regionali per ottenere aiuto e protezione, cui si aggiungono altre 471 richieste di aiuto registrate in questi primi mesi del 2025. I dati dei “reati spia” in Piemonte parlano di 1.794 maltrattamenti in famiglia, 511 violenze sessuali e 1.269 casi di stalking, per un totale di 3.574 reati denunciati (in lieve calo rispetto ai 3.791 dello scorso anno). Ed è proprio di ieri la notizia dell’arresto di uno stalker che tormentava una donna residente in via Carmagnola, a Torino: gli agenti della polizia locale hanno convinto la vittima a denunciarlo, scoprendo che quel 25enne pakistano si abbassava i pantaloni sotto le sue finestre (oltre a seguirla e minacciarla). Una vicina lo aveva visto rompere il finestrino dell’auto della vittima con un grosso mattone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.