l'editoriale
Cerca
Il fatto
20 Marzo 2025 - 13:44
Foto di repertorio
Ancora una mattina da incubo per le ferrovie piemontesi, ma questa volta Trenitalia non c'entra nulla. Il traffico ferroviario è andato in tilt questa mattina, a causa di un blocco di un camion sulla linea ferroviaria.
Per l'esattezza, il motivo che ha scatenato i ritardi sulla linea è stato causato dal guasto ad un camion con rimorchio carico di concime agricolo, che verso le ore 9:30 di questa mattina, si è fermato mentre attraversava il passaggio a livello che passa tra San Benigno nel cuneese e Centallo, annullando la corsa di ben 4 treni, di cui due di percorrenza su quella tratta.
Uno dei treni colpiti dal disagio è stato il treno proveniente da Ventimiglia con destinazione Torino. L'arrivo previsto a Torino era in mattinata, ma il viaggio dei passeggeri ha incontrato qualche difficoltà, proprio a causa del blocco del passaggio a livello. Infatti, il treno, con i viaggiatori a bordo, si è prima fermato sui binari, poi, è arrivato alla stazione di Cuneo. Lì i passeggeri hanno aspettato l'arrivo delle navette, messe in funzione per proseguire il viaggio. Gli autobus sono arrivati da Fossano per poi proseguire il viaggio verso la stazione della città. Questo il racconto di uno dei passeggeri: "Ci è arrivato un messaggio sul telefono per avvisarci del problema sui binari. Nei pressi della stazione di Cuneo, siamo rimasti una trentina di minuti, dalle 10-10:30 completamenti fermi sui binari, in attesa che si risolvesse la situazione". Poi ha continuato: "Una volta arrivati in stazione, ci hanno detto di aspettare gli autobus sostitutivi, che si sono fatti attendere per circa 35-40 minuti. Abbiamo aspettato alle pensiline, che erano piene, ed erano presenti anche persone anziane che hanno trasportato i loro bagagli pesanti". Poi il passeggero ha aggiunto: "Una volta arrivati alla stazione di Fossano, per continuare il viaggio, ci hanno fatto sapere che sarebbe stato necessario prendere un altro treno per raggiungere Torino, con l'arrivo previsto nelle prime ore pomeridiane, verso le ore 14". Il viaggiatore ci ha fatto sapere: "Io avevo, come molti, un impegno di lavoro che sono riuscito in qualche modo a posticipare, ma sul treno era presente un signore che doveva recarsi in aeroporto per prendere un volo per Napoli, ma visto lo spiacevole imprevisto, ha dovuto rivedere i suoi piani".
Ora sono in corso gli interventi per liberare la sede ferroviaria occupata dal tir, con i vigili del fuoco che sono in azione per liberare il passaggio a livello bloccato. Secondo le prime stime, il tratto dovrebbe essere liberato per le ore 14 di oggi pomeriggio, così da far tornare il traffico ferroviario regolare. Trenitalia ha fatto sapere: "Stiamo facendo il possibile per far ritornare la situazione nella normalità", sottolineando che i treni interessati non sono in ritardo poiché non sono passati dalla stazione di Cuneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..