l'editoriale
Cerca
Il progetto
20 Marzo 2025 - 18:45
In un mondo in cui l'accesso all'acqua potabile è ancora un privilegio per molti, Smily Academy, una no profit italiana, ha lanciato un progetto che promette di cambiare la vita di migliaia di persone in Benin. Il progetto, denominato SolWater, è stato sviluppato in collaborazione con il Forum Mondiale delle Popolazioni Indigene sulla Giustizia Climatica e ha vinto il bando Youth4Climate dell'Agenzia ONU United Nations Development Programme. L'iniziativa prevede la costruzione di stagni bioingegnerizzati con sistemi di filtraggio dell'acqua piovana, alimentati da pannelli solari, per fornire acqua potabile a 20mila persone delle tribù del Benin, in particolare nell'area meridionale del paese, Adjamé.
SolWater non si limita a fornire acqua potabile, ma mira anche a promuovere l'autonomia e la sostenibilità nel tempo. Il progetto prevede la formazione di oltre cinquanta giovani e donne locali per la gestione autonoma della soluzione idrica. Questo approccio garantisce la sostenibilità del progetto e promuove l'empowerment delle comunità locali, offrendo loro le competenze necessarie per gestire autonomamente le risorse idriche.
Claudia Laricchia, presidente di Smily Academy, e Rituraj Phukan, co-fondatore e presidente del Forum, hanno espresso il loro orgoglio per il lancio di questo progetto innovativo. L'obiettivo è sviluppare soluzioni concrete e sostenibili per affrontare sfide vitali come l'accesso all'acqua pulita in contesti vulnerabili.
Il progetto SolWater non solo fornirà acqua potabile a migliaia di persone, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita delle comunità locali. L'accesso all'acqua pulita è un diritto fondamentale e un elemento essenziale per lo sviluppo sostenibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..