Cerca

Sostenibilità

Expo della sostenibilità 2025: un'opportunità per i giovani innovatori di alba

Un contest di idee per progetti sostenibili, rivolto ai giovani di Alba, con premi formativi e opportunità di networking

Expo della sostenibilità 2025: un'opportunità per i giovani innovatori di alba

L'Expo della sostenibilità 2025, organizzato dall'associazione ambientalista Wild Life Protection Ets, si prepara a trasformare Alba in un vivace laboratorio di idee e innovazione. L'evento, che si terrà dal 22 al 24 maggio presso il palazzo Mostre e Congressi, non sarà solo una vetrina di progetti sostenibili, ma anche un'opportunità unica per i giovani del territorio di esprimere la loro creatività e visione del futuro.

Il cuore pulsante dell'Expo sarà un contest di idee rivolto ai giovani di Alba e dintorni, di età compresa tra i 16 e i 30 anni. L'iniziativa mira a raccogliere progetti in stato avanzato, prototipale o embrionale, che possano avere un impatto positivo e scalabile, in linea con i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. L'assessore al Protagonismo giovanile del Comune di Alba, Lucia Vignolo, ha sottolineato l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni: "È fondamentale promuovere e sostenere azioni che coinvolgano i cittadini più giovani, facendo crescere la consapevolezza del loro ruolo nelle sfide ambientali e sociali di oggi e in quelle di domani".



L'obiettivo del contest è stimolare la creatività e la voglia di innovare, promuovendo mentalità imprenditoriali, sostenibili ed etiche. I partecipanti avranno l'opportunità di presentare le loro idee entro il 30 aprile 2025, data di scadenza per l'invio delle candidature. I vincitori non solo parteciperanno attivamente all'Expo, ma avranno anche accesso gratuito a corsi di formazione per sviluppare le competenze necessarie alla creazione di start-up di successo.

L'Expo della sostenibilità non sarà solo un evento espositivo, ma un vero e proprio trampolino di lancio per i giovani innovatori. I partecipanti avranno la possibilità di entrare in contatto con esperti del settore, imprenditori e altri giovani con la stessa passione per la sostenibilità. Questo ambiente stimolante favorirà la nascita di nuove collaborazioni e progetti, contribuendo a creare un ecosistema imprenditoriale dinamico e sostenibile.

Per partecipare al contest, i giovani interessati possono compilare il modulo disponibile online. L'evento promette di essere un'occasione imperdibile per chi desidera fare la differenza nel campo della sostenibilità e dell'innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.