l'editoriale
Cerca
Ferrovie
23 Marzo 2025 - 09:45
L'amministrazione comunale di Bra ha visto il centrosinistra di governo e il centrodestra di minoranza approvare all'unanimità una mozione che potrebbe segnare un nuovo capitolo per la storica ferrovia Bra-Ceva e la sua diramazione verso Mondovì. Questa iniziativa, che sta guadagnando terreno in diversi Consigli comunali della provincia di Cuneo, punta a includere la linea ferroviaria nel circuito delle tratte turistiche nazionali, sotto l'egida del Ministero delle Infrastrutture.
La ferrovia Bra-Ceva, inaugurata 150 anni fa, rappresenta un pezzo di storia del trasporto piemontese. Tuttavia, la devastante alluvione del 1994 ha segnato l'inizio di un lungo periodo di abbandono per questa linea, che da allora è stata in gran parte dimenticata. Ora si prospetta una riattivazione completa, non solo per il trasporto di persone, ma anche per le merci, aprendo nuove prospettive di sviluppo economico per l'intera area.
L'approvazione unanime della mozione è frutto di una consapevolezza generale delle potenzialità che la riattivazione della ferrovia potrebbe portare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..