l'editoriale
Cerca
Il ritratto
27 Marzo 2025 - 08:40
Ci sono due foto di Nicola Di Carlo che circolano in queste ore: una con la "divisa" da autista, che ha indossato per oltre 30 dei suoi 64 anni; l'altra a bordo di una barca, con l'acqua alle spalle. E sembra un incredibile scherzo del destino a guardarle adesso che è morto cadendo nel fiume Po, insieme a uno dei suoi autobus.
Nicola Di Carlo era titolare, insieme al fratello, della Di Carlo Tours, ditta che organizza visite turistiche con sede a Guglionesi, paese dove il 64enne - originario dell'Abruzzo - viveva con la sua famiglia: «Di Carlo Tours nasce dall’ambizione e l'esperienza ultra trentennale del nostro fondatore Nicola Di Carlo, si trasforma cambiando ragione sociale nel 2023 quando subentrano i discendenti», si legge sul sito aziendale, dove si pubblicizzano viaggi con bus gran turismo e minibus per gite scolastiche, gruppi scout e della terza età, meeting aziendali, trasferimenti in pullman in porti e aeroporto.
Nell'impresa di famiglia, che può contare su di una flotta di otto mezzi, lavorano anche Vincenzo e Carmine, i due figli dell'autista morto ieri a Torino, che aveva dedicato 30 anni della sua vita al trasporto di persone su e giù per l'Italia. Riuscendo anche ad aprire una seconda sede a Varedo, in provincia di Monza Brianza. Ed è da lì che Di Carlo era partito in mattinata insieme a un gruppo di bambini di una scuola elementare, poi accompagnati nel centro del capoluogo piemontese. Stava per andare a recuperarli in piazza Castello, dopo la visita al Museo Egizio, quando è successa la tragedia. Ora bisognerà indagare su cosa sia successo dopo che l'esperto autista ha accostato all'angolo fra piazza Vittorio Veneto e Lungo Po Cadorna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..