l'editoriale
Cerca
L'operazione
03 Aprile 2025 - 14:15
Foto di repertorio
Un tesoro milionario costruito all’ombra della legalità è stato definitivamente confiscato dalla guardia di finanza di Vercelli. Le fiamme gialle hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione – che ha disposto la confisca di beni per un valore complessivo di circa 1,75 milioni di euro, riconducibili a due fratelli pregiudicati, originari della Calabria ma da tempo residenti nella provincia vercellese.
Secondo l'autorità giudiziaria, i due sarebbero “portatori di una pericolosità sociale perdurante”, con uno stile di vita e un patrimonio che non trovano giustificazione nei redditi ufficialmente dichiarati. Le indagini patrimoniali, condotte con meticolosità dai finanzieri, hanno evidenziato una sproporzione significativa tra entrate lecite e ricchezza accumulata, portando all’affondo giudiziario.
Il provvedimento riguarda 6 fabbricati, 9 terreni, 3 autoveicoli, una motocicletta, svariati conti correnti e quote societarie di un’impresa attiva nel settore della cantieristica stradale, dislocati tra le province di Vercelli e Catanzaro.
Attraverso l’analisi dei flussi finanziari e l’incrocio delle movimentazioni economiche, la Guardia di Finanza ha ricostruito un sistema che, pur facendo leva su attività imprenditoriali apparentemente lecite, nascondeva un arricchimento illecito e strutturato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..