l'editoriale
Cerca
piemonte
08 Aprile 2025 - 12:36
Il Carrefour Market derubato a Pinerolo (foto Lino Gandolfo)
Fino a qualche settimana fa, l'emergenza era quella dei colpi ai danni degli sportelli bancomat, fatti esplodere per impadronirsi dei soldi. Da qualche tempo la "banda della marmotta" sembra essersi messa a riposo ma adesso l'allarme in Piemonte e in provincia di Torino in particolare si sposta ai supermercati, con sei colpi in pochi giorni (tra riusciti e tentati), tutti messi a segno con la stessa tecnica: un automezzo lanciato come ariete per sfondare le vetrine, per poi tentare di impadronirsi dei soldi conservati nelle casseforti, sradicandole e portandole via.
Il primo colpo, in ordine di tempo, è avvenuto alle porte della provincia di Torino. La notte tra il 3 e il 4 aprile i ladri si sono introdotti nel Conad di Crescentino, riuscendo a sradicare la cassaforte al furgone e portandola via.
Passano solo poche ore e, la notte successiva, una scena molto simile si ripete a Chianocco. Questa volta nel mirino finisce il Carrefour Market della frazione Vernetto, sulla statale 25. I ladri in questo caso sono riusciti a portarsi via la cassaforte - poi ritrovata forzata e vuota in un prato di Caprie - con 8mila euro all'interno.
Lunedì 7 la banda si è letteralmente scatenata, con una raffi di colpi tutti in provincia di Torino. Il primo, poco dopo la mezzanotte, presso il supermercato Carrefour Market di via Saluzzo 96 a Pinerolo. La scena è sempre la stessa: un furgone lanciato in retromarcia, la vetrata sfondata, la cassaforte sradicata e portata via. In questo caso, a quanto pare, con poca fortuna visto che il forziere sarebbe stato pressoché vuoto.
Passano appena un paio d'ore e la banda si ripete a Carmagnola, ancora ai danni di un Carrefour Market, quello di via San Francesco di Sales. Questa volta i ladri hanno avuto più fortuna, visto che il bottino dovrebbe essere di qualche decina di migliaia di euro. Un successo che evidentemente li ha convinti a ritentare la fortuna: questa volta la banda si materializza davanti al Carrefour Iper di via Giaveno a Gerbole di Rivalta. Questa volta però la cassaforte resiste al tentativo di sradicamento e la banda, temendo l'arrivo delle forze dell'ordine, rinuncia al colpo e scappa a mani vuote.
Intorno alle 4 l'ultimo, almeno per ora, assalto. Questa volta la banda prende di mira il Conad Superstore di via Falcone ad Avigliana ma il finale è simile a quello di Rivalta: dopo aver sfondato la vetrata, la cassaforte resiste al tentativo di sradicamento e la banda scappa a mani vuote.

Il Conad di Avigliana
Su tutti gli episodi indagano i carabinieri. Anche se non è escluso che a colpire possano essere più gruppi, al momento l'ipotesi principale resta quella di una sola banda che potrebbe anche non essere del posto: nei mesi scorsi raid simili si sono registrati in altre regioni d'Italia e quindi non è escluso che si tratti di un gruppo di malviventi che sceglie una zona, mette a segno una raffica di colpi e poi si sposta, con l'obiettivo di complicare le indagini delle forze dell'ordine. Quello che è sicuro è che per i supermercati colpiti, oltre agli incassi rubati, c'è anche il grave danno strutturale, spesso più elevato della quantità di soldi materialmente rubati.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..