Cerca

Le ricerche

Operazione di soccorso nel cuneese: ritrovato uomo disperso dopo ore di ricerche

Sono state utilizzate nuove tecnologie, dopo il ritrovamento intervenuti i soccorsi

Operazione di soccorso nel cuneese: ritrovato uomo disperso dopo ore di ricerche

Foto di repertorio

Nella serata del 6 aprile, un'operazione di soccorso ha tenuto col fiato sospeso la comunità di Cuneo e dintorni. Tutto è iniziato quando, alle 21:45, una donna ha lanciato l'allarme per la scomparsa del marito, preoccupata per il suo mancato rientro a casa. L'uomo, pur rispondendo al telefono, appariva disorientato e incapace di fornire indicazioni sulla sua posizione.



Immediatamente, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cuneo, supportata dai Volontari di Morozzo, ha avviato le ricerche. Nonostante il tentativo di geolocalizzare il telefonino dell'uomo, la posizione esatta è rimasta incerta, costringendo i soccorritori a concentrarsi su un'ampia area boschiva tra Boves e Peveragno.

Le ricerche, proseguite per tutta la notte, hanno visto l'impiego di risorse straordinarie. L'elicottero del Reparto Volo Lombardia, dotato di apparecchiature ad alta sensibilità per la geolocalizzazione, ha sorvolato l'area insieme all'elicottero della Regione Piemonte, equipaggiato con i SAPR per la perlustrazione aerea. A terra, una squadra del Comando di Milano ha utilizzato l'apparecchiatura Dedalo, specifica per la geolocalizzazione dei cellulari, mentre personale SAF e TAS ha battuto il terreno palmo a palmo.



Finalmente, alle 09:54 del mattino successivo, l'elicottero Drago 166 del Reparto Volo Lombardia, grazie alla sua sofisticata strumentazione, è riuscito a individuare la monovolume dell'uomo disperso. L'intervento tempestivo ha permesso di raggiungere l'uomo e affidarlo alle cure del personale sanitario, ponendo fine a una notte di ansia e preoccupazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.