Cerca

Eventi in Piemonte

Vercelli Hospitales 2025: corteo storico, battaglie medievali e musica folk

Dall'11 al 13 aprile, un weekend per rivivere l’atmosfera del Medioevo

Vercelli Hospitales 2025: corteo storico, battaglie medievali e musica folk

Dopo il trionfo dell’edizione 2024, la manifestazione medievale più amata della città si prepara a stupire ancora, con un programma rinnovato e ampliato. Il centro storico di Vercelli si trasformerà per l’occasione in un vero villaggio del passato, dove la vita quotidiana del Medioevo prenderà forma grazie a rievocazioni, spettacoli dal vivo e coinvolgenti attività culturali.

Fulcro della manifestazione sarà la magnifica Basilica di Sant’Andrea, attorno alla quale sorgerà un grande campo animato da pellegrini, artigiani, nobili e soldati in costumi storici. I visitatori potranno passeggiare tra antiche botteghe, assistere a ronde militari, spettacoli equestri e dimostrazioni di falconeria, immergendosi completamente nell’atmosfera dell’epoca. Le visite guidate offriranno inoltre la possibilità di esplorare le torri e gli angoli più affascinanti della Vercelli medievale.

L’apertura è fissata per venerdì 11 aprile con l’inaugurazione della “Fiera del Libro Antico e Medievale” nell’ex chiesa di San Marco, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino. Parallelamente, sarà visitabile la mostra di manoscritti e pergamene allestita al polo culturale Arca. La serata proseguirà con l’apertura del mercato storico e dell’area street food, culminando in una cena medievale suggestiva e un concerto a tema. Ospiti della serata i Bardo Magno, il gruppo musicale nato dal fenomeno social Feudalesimo e Libertà, che si esibirà in piazza Antico Ospedale. L’ingresso sarà gratuito.

Sabato 12 aprile prenderanno ufficialmente il via le rievocazioni con il grande corteo storico, in partenza da piazza Cavour e diretto alla Basilica di Sant’Andrea. Seguiranno scene di vita quotidiana del Medioevo, performance artistiche, dimostrazioni artigianali e incontri culturali, con momenti pensati anche per il pubblico più giovane. La giornata si concluderà con il concerto serale dei Lou Dalfin, storica band piemontese che mescola folk e rock, simbolo delle valli occitane.

Domenica 13 aprile si aprirà con una solenne messa medievale accompagnata da canti gregoriani. A seguire, una spettacolare battaglia campale con l’utilizzo di macchine d’assedio, momenti teatrali e animazione per tutta la famiglia. A chiudere la rassegna sarà il grande corteo finale che unirà rievocatori e pubblico in un’unica, suggestiva parata, culminando in un emozionante spettacolo di fuoco.

Il coinvolgimento attivo delle scuole, dei musei e delle realtà culturali locali farà dell’edizione 2025 di Vercellae Hospitales non solo un evento di intrattenimento, ma anche un’opportunità educativa, pensata per trasmettere la storia in modo avvincente e accessibile a tutti, soprattutto alle nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.