l'editoriale
Cerca
Cronaca
10 Aprile 2025 - 22:35
La colonia di Loano ad oggi disabitata
Forse non è ancora tutto perduto per la storica "Colonia Marina Città di Torino" a Loano. Dopo anni di inattività infatti il Comune di Torino ha lanciato un avviso pubblico per raccogliere proposte progettuali finalizzate alla riattivazione di questo importante complesso immobiliare per trasformare la struttura in un centro polifunzionale capace di rispondere alle esigenze educative, sociali e culturali della comunità.
La colonia marina fino al 2016 ha rappresentato un punto di riferimento per migliaia di bambini e ragazzi che durante i mesi estivi hanno potuto vivere esperienze formative a contatto con l'ambiente marino. Tra il 2013 e il 2016 oltre 3.300 giovani hanno partecipato a soggiorni settimanali arricchendo il loro percorso educativo con attività didattiche legate al territorio mediterraneo fino al 2016/2017 quando è stato segnata la fine delle attività e lasciato la struttura in uno stato di abbandono.
Oggi l'amministrazione torinese intende rilanciare la colonia attraverso un innovativo processo di co-progettazione coinvolgendo enti del terzo settore. L'obiettivo è sviluppare un progetto integrato che non solo ristrutturi e adegui il complesso ma che offra anche una vasta gamma di servizi alla collettività. Le proposte dovranno prevedere modalità operative e gestionali che rispondano alle esigenze organizzative e ai volumi di attività previsti.
Le aree di intervento sono molteplici e variegate spaziando dai soggiorni estivi per le scuole al turismo scolastico, dai laboratori esperienziali sull'ambiente marino agli scambi internazionali. Non mancano le attività culturali, artistiche, sportive e ricreative finalizzate a promuovere l'integrazione sociale e a contrastare fenomeni come la dispersione scolastica e il bullismo. Inoltre il progetto prevede anche l'organizzazione di attività turistiche di interesse sociale e culturale nonché la promozione della cultura della legalità e della pace.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate entro le 12 del 30 maggio e per facilitare la partecipazione il Comune di Torino ha previsto un incontro informativo online il 14 aprile alle 9.30, durante il quale verranno illustrati gli aspetti salienti della procedura. Gli interessati potranno inoltre effettuare sopralluoghi presso la struttura il 15 aprile e il 13 maggio, previa richiesta via email.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..