l'editoriale
Cerca
Motori
10 Aprile 2025 - 21:05
Nuova sfida per la casa di produzione automobilistica giapponese
La tecnologia viaggia forte e il mercato delle auto non è da meno. Nissan ha annunciato che lancerà la sua tecnologia ProPILOT di nuova generazione nell’anno fiscale 2027, segnando un importante passo avanti nel campo della guida autonoma e della sicurezza stradale. Questo innovativo sistema sarà equipaggiato con l’avanzata tecnologia Nissan Ground Truth Perception che integra sensori di ultima generazione tra cui un nuovo Lidar insieme a sofisticati software di intelligenza artificiale sviluppati in collaborazione con Wayve, azienda leader nel settore. L’obiettivo di Nissan è quello di fissare nuovi standard per i sistemi di assistenza alla guida autonoma migliorando significativamente le capacità di rilevamento dell’ambiente circostante e la prevenzione delle collisioni a vantaggio di una mobilità più sicura ed efficiente.
Il software Wayve AI Driver sviluppato partendo dalla versione base del precedente sistema Wayve ma ulteriormente potenziato con intelligenza artificiale incorporata è stato progettato per affrontare situazioni di guida particolarmente complesse e dinamiche adottando un approccio che si avvicina molto al comportamento umano al volante. Grazie alla sua capacità di apprendere e migliorare continuamente tramite l’analisi di enormi quantità di dati provenienti dal mondo reale il sistema è in grado di gestire un’ampia varietà di scenari stradali con rapidità ed efficienza garantendo così ai veicoli Nissan un significativo vantaggio competitivo per la mobilità del futuro.
L'azienda ormai una realtà all’avanguardia nel settore dell’intelligenza artificiale applicata alla mobilità. Specializzata nello sviluppo di tecnologie di guida autonoma con AI incorporata la Wayve si distingue per il suo approccio innovativo basato su un modello di base addestrato attraverso esperienze reali di guida. Questo modello utilizza AI generativa per consentire una guida autonoma fluida e sicura, capace di affrontare percorsi point-to-point sia in ambienti urbani complessi caratterizzati da traffico intenso e situazioni imprevedibili, sia in contesti autostradali dove sono richieste elevate capacità di reazione e sicurezza L’introduzione di questa nuova generazione di ProPILOT rappresenta quindi un elemento chiave nella strategia di Nissan per costruire un futuro della mobilità sempre più intelligente, sostenibile e sicuro in linea con la visione dell’azienda di innovazione e progresso tecnologico a servizio delle persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..