Cerca

Istruzione online

AteneiOnline si conferma leader del settore Ed-Tech italiano

Con un fatturato raddoppiato, ora guarda all'estero con il debutto in Spagna

AteneiOnline si conferma leader del settore Ed-Tech italiano

La formazione digitale non è più una nicchia: è un fenomeno in piena espansione. In Italia, oltre uno studente universitario su dieci ha scelto un percorso online, e in dieci anni il numero degli iscritti alle università telematiche è passato da poco più di 52mila a oltre 273mila. In questo scenario dinamico, AteneiOnline si è affermata come punto di riferimento nel panorama Ed-Tech italiano.

Fondata a Roma nel 2021, la piattaforma di orientamento gratuito per la formazione universitaria online ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 3 milioni di euro, il doppio rispetto al 2022. Un risultato ottenuto grazie alla gestione di oltre 160.000 richieste da parte di studenti e 17.000 da docenti e aspiranti tali, numeri che ne consolidano la posizione di leadership nazionale nel settore.

Il servizio, completamente digitale, combina tecnologie avanzate di profilazione con l’esperienza di orientatori specializzati, accompagnando ciascun utente fino all’iscrizione al percorso accademico più adatto. Una formula vincente che ha permesso ad AteneiOnline di collaborare con quasi tutti gli Atenei Digitali riconosciuti dal MUR e con i principali enti certificatori, italiani e internazionali.

Il 2025 si annuncia come un anno cruciale: l’azienda prevede 21 nuove assunzioni, che porteranno il team a superare le 50 unità. L’organico, cresciuto da 19 a 33 dipendenti in due anni, è già caratterizzato da un’elevata presenza femminile (62,5%) e da un’età media di 39 anni, segno di un ambiente inclusivo e orientato all’innovazione.

In parallelo, prende il via l’ingresso nel mercato spagnolo con il lancio del portale UniversidadesVirtuales.es, che già raccoglie oltre 600 pagine informative su Corsi di Laurea e Master. L’obiettivo è esportare il modello di successo italiano in un contesto culturalmente affine, dove la domanda di formazione a distanza è in costante aumento. In Spagna, infatti, il 16% degli studenti universitari è iscritto a corsi online – una percentuale superiore a quella italiana.

Guardando al futuro, l’azienda intende rafforzare l’offerta post-laurea, con particolare attenzione ai programmi di aggiornamento per insegnanti e professionisti in cerca di riqualificazione. L’obiettivo è rispondere in modo puntuale alle esigenze di una nuova generazione di studenti: adulti, già attivi professionalmente, che cercano soluzioni flessibili in un’ottica di lifelong learning.

AteneiOnline punta a costruire un sistema di orientamento sempre più integrato, capace di evolvere insieme al settore e di anticipare le tendenze della didattica digitale. In questo contesto, l’internazionalizzazione non è solo una strategia di crescita, ma un modo per estendere il proprio impatto, promuovendo l’accesso equo a un’istruzione superiore di qualità su scala globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.