l'editoriale
Cerca
TRASPORTO PUBBLICO
11 Aprile 2025 - 21:05
Immagine promozionale del metodo Tap&Tap
Immagina di poter viaggiare in tutto il Piemonte con un semplice tocco, senza più dover fare la fila per acquistare un biglietto. Da sabato 12 aprile, questa visione diventa realtà grazie all'espansione del sistema Tap&Tap su tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) e le principali linee regionali. Un'iniziativa che promette di trasformare radicalmente l'esperienza di viaggio per migliaia di pendolari e turisti.
Il sistema Tap&Tap, già testato con successo sulla linea Torino Aeroporto di Caselle-Torino Lingotto, si estende ora a tutta la rete ferroviaria piemontese. Con oltre 10.000 viaggi già effettuati, il servizio si è dimostrato un successo, semplificando l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico. Basta avvicinare la propria carta di pagamento contactless o un dispositivo digitale, come smartphone o smartwatch, alle apposite validatrici in stazione per iniziare e terminare il viaggio. Un'operazione semplice e veloce che elimina la necessità di acquistare biglietti cartacei. L'espansione di Tap&Tap non è solo una questione di comodità, ma un passo importante verso un trasporto pubblico più sostenibile e accessibile. Riducendo l'uso di biglietti cartacei, il sistema contribuisce a un minore impatto ambientale.
Il successo di Tap&Tap non si limita al Piemonte. Il sistema è già attivo in altre regioni italiane, tra cui la Sardegna, il Veneto, la Toscana, il Lazio e la Sicilia. In particolare, il servizio è disponibile sulla Cagliari-Elmas Aeroporto, il Leonardo Express tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto, e la Palermo-Punta Raisi Aeroporto.
Per chi desidera un controllo ancora maggiore sulle proprie spese di viaggio, registrare la propria carta di pagamento sul sito di Trenitalia offre ulteriori vantaggi. Gli utenti registrati possono monitorare le transazioni e beneficiare della "best fare", garantendo sempre la tariffa più conveniente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..