Cerca

Per non dimenticare: al via la riqualificazione del Giardino Vittime di Beslan

A luglio iniziano i lavori di riqualificazione del parco con fondi Pnrr

Per non dimenticare: al via la riqualificazione del Giardino Vittime di Beslan

Pronta la riqualificazione del parco entro un paio di mesi

Ci sono tragedie che il silenzio fa avvenire due volte. Per questo è nato il giardino "Bambini e Bambine Vittime di Beslan" dedicato alle giovani vittime della tragica strage del 2004 in Ossezia del Nord. Il parco dal forte significato evocativo ora si prepara a vivere una nuova fase grazie a un progetto di riqualificazione che prenderà il via il prossimo luglio, un intervento reso possibile dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che promette di trasformare il giardino in un luogo più sicuro e accogliente per la comunità.

L'annuncio dei lavori è stato dato dall'assessore al verde pubblico, Francesco Tresso, in risposta a un'interpellanza del consigliere del Movimento 5 Stelle Andrea Russi. L'intervento si inserisce nel più ampio contesto di manutenzione straordinaria delle aree limitrofe alle biblioteche come la Carluccio. Il progetto prevede una serie di migliorie che riguarderanno principalmente l'area giochi con la sostituzione della pavimentazione antitrauma e l'installazione di nuove attrezzature ludiche all'avanguardia.

Un'attenzione particolare sarà riservata anche alla manutenzione delle panchine in legno già oggetto di interventi di riparazione e verniciatura e alla sostituzione dei cartelli informativi e di divieto. Oltre alla sostituzione della pavimentazione dell'area giochi sono previsti interventi di ripristino del viale del giardino e la pulizia delle caditoie e delle tubazioni. Questi lavori mirano a prevenire il formarsi di avvallamenti e a garantire un accesso sicuro a tutti i visitatori. Tuttavia permangono alcune problematiche legate alla vecchia destinazione industriale dell'area soprattutto dove sono stati segnalati cedimenti vicino ai cancelli che potrebbero necessitare di ulteriori valutazioni in futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.