Cerca

Cronaca

Bob, il robot che sognava di servire ai tavoli

L’esperimento del bar di Treviso non ha retto alla realtà del centro storico: pavimento irregolare e tavoli in continuo movimento

Bob, il robot che sognava di servire ai tavoli

L'idea futuristica del cameriere robot si è scontrata sulle criticità della realtà

A Treviso si è provato a volare nel futuro. Il bar Signore&Signori ha tentato un’idea ovvero introdurre Bob, il primo cameriere robot della città. Un piccolo evento che aveva attirato l’attenzione dei clienti affascinati da quell’umanoide a rotelle programmato per portare piatti e bevande tra i tavoli. Ma l’esperimento si è concluso dopo appena quattro giorni e non per un guasto tecnico.

A fermare Bob non sono state batterie scariche o errori nel software ma la dura legge dei sampietrini e l’imprevedibilità di un locale affollato. <<Faceva fatica a muoversi sul pavimento sconnesso>> racconta oggi il titolare Luca Marton. <<E la domenica con i turisti e i tavoli spostati in continuazione sembrava di essere a Roccaraso>>. Costato circa 20mila euro Bob era stato progettato per muoversi in autonomia, riconoscere ostacoli e seguire traiettorie programmate. Ma l’intelligenza artificiale non è riuscita ad adattarsi alla realtà vivace del centro storico trevigiano. I percorsi lineari immaginati dai progettisti si sono scontrati con passeggini, clienti distratti e bicchieri da evitare all’ultimo secondo.

Nonostante il fallimento operativo il robot è rimasto nel cuore dei frequentatori del bar. Oggi i camerieri in carne e ossa sono tornati a essere quattordici e Bob per ora è parcheggiato in attesa di tempi migliori. Basta un pavimento più liscio e chissà potrebbe tornare in pista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.