Cerca

salute

Adolescenza e benessere: un viaggio tra emozioni, relazioni e scuola a Bra

Un incontro promosso dal Liceo Statale Giolitti - Gandino esplora il mondo emotivo degli adolescenti e promuove il loro benessere

Adolescenza e benessere: un viaggio tra emozioni, relazioni e scuola

Foto di repertorio

Lunedì sera, a Bra, si è tenuto un incontro dal titolo "Adolescenza e benessere: emozioni, relazioni e scuola", che ha cercato di fare chiarezza su cosa significhi davvero essere adolescenti nel mondo di oggi. Promosso dal Liceo Statale “G. Giolitti - G.B. Gandino” in collaborazione con la Cooperativa Lunetica, l'evento si inserisce nel progetto “Futura - La scuola per l’Italia di domani”

Guidati dalle psicologhe psicoterapeute Elisa Bussi e Valentina Chiolo, i partecipanti sono stati accompagnati in un percorso teorico e laboratoriale che ha esplorato il complesso mondo emotivo degli adolescenti. Durante questa età si vive un periodo di transizione, un ponte tra l'infanzia e l'età adulta, caratterizzato da cambiamenti fisici, psicologici e sociali. È un momento in cui le emozioni possono essere intense e talvolta travolgenti, influenzando profondamente il comportamento.



Le relazioni giocano un ruolo fondamentale nel benessere degli adolescenti. Durante l'incontro, è emerso quanto sia cruciale costruire relazioni efficaci, basate su fiducia e comunicazione aperta. Le psicologhe hanno sottolineato l'importanza di ascoltare attivamente gli adolescenti, di validare le loro emozioni e di offrire loro uno spazio sicuro in cui esprimersi.

La scuola non è solo un luogo di apprendimento accademico, ma anche un ambiente in cui gli adolescenti sviluppano competenze sociali ed emotive. Il progetto “Futura - La scuola per l’Italia di domani” mira a trasformarla in un pilastro del benessere giovanile attraverso programmi che integrano l'educazione emotiva nel curriculum, attività che favoriscono l'interazione sociale e offrendo supporto psicologico quando necessario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.