l'editoriale
Cerca
TRASPORTO PUBBLICO
16 Aprile 2025 - 22:30
Foto di repertorio
La Provincia di Asti si trova di fronte a una sfida cruciale: ridisegnare il sistema del trasporto pubblico per i prossimi anni. Durante una recente conferenza stampa, il consigliere delegato Davide Migliasso e il dirigente Edoardo Tobaldo, insieme ai funzionari regionali Mauro Rolla e Stefano Banaudi, hanno delineato il quadro attuale e le prospettive future del trasporto pubblico nell'Astigiano. La gestione del trasporto locale, come stabilito dalla legge regionale 1 del 2000, è ora delegata dalla Regione Piemonte all'Agenzia della mobilità piemontese. Questo cambiamento ha inserito Asti in un sistema più ampio, il bacino Sud-est, che comprende anche la Provincia di Alessandria e i servizi urbani di Casale Monferrato.
Uno degli obiettivi principali è la riapertura di tratte ferroviarie interrotte, come l'Asti-Casale, la linea di Chivasso e la tratta Castagnole Lanze-Alessandria. Queste linee, un tempo vitali per il collegamento tra le comunità, potrebbero tornare a essere un pilastro del trasporto pubblico locale. La riapertura delle linee ferroviarie, tuttavia, richiede non solo investimenti significativi, ma anche un coordinamento efficace tra diversi enti e una valutazione attenta delle esigenze degli utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..