l'editoriale
Cerca
Mondo
17 Aprile 2025 - 07:45
Nel cuore dell'Africa, la Repubblica Democratica del Congo si trova a fronteggiare una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Un dramma che si consuma lontano dai riflettori internazionali, ma che coinvolge milioni di vite. L'Onu ha lanciato l'allarme: 2,3 milioni di persone rischiano di morire di fame nei prossimi mesi.
Il Congo è un paese segnato da decenni di conflitti interni, una guerra civile che ha devastato il tessuto sociale ed economico del paese. Tuttavia, la situazione attuale è aggravata da una seconda emergenza: quella climatica. Le piogge torrenziali hanno colpito duramente la provincia del Tanganica, costringendo quasi 10.000 persone a lasciare le loro case a causa delle inondazioni. Questi eventi meteorologici estremi non sono isolati, ma si inseriscono in un quadro più ampio di cambiamenti climatici che stanno colpendo l'intero continente africano.
La combinazione di conflitto e disastri naturali ha creato una situazione insostenibile per milioni di congolesi. L'UNHCR ha descritto questa situazione come una "doppia crisi", sottolineando come gli shock meteorologici estremi si aggiungano alle sofferenze causate dal conflitto in corso. Le persone sfollate si trovano in condizioni di estrema vulnerabilità, senza accesso a cibo, acqua potabile e servizi sanitari adeguati. La mancanza di risorse e infrastrutture rende difficile fornire assistenza umanitaria efficace, mentre le tensioni sociali e politiche complicano ulteriormente gli sforzi di soccorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..