l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
17 Aprile 2025 - 12:15
Non solo industria: il territorio guarda al futuro anche grazie a tre nuove guide pensate per valorizzare arte, sapori, cultura e paesaggi.
Il Canavese, storica terra di imprese e manifattura, oggi cerca nuovi percorsi per il suo rilancio. E lo fa puntando sul turismo come leva strategica. In questi giorni, nel suggestivo scenario del castello di Pavone Canavese, si è tenuto un evento promosso da Canavese2030 e dall’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino per presentare un progetto editoriale che vuole raccontare — in modo nuovo — l’identità autentica del territorio.
Tre nuove guide accompagneranno questa svolta turistica:
la Guida Rossa, dedicata alle eccellenze enogastronomiche, culturali e produttive del territorio;
la Guida Verde, che esplorerà itinerari e percorsi tra natura e borghi;
e infine, in arrivo in autunno, la Guida Azzurra, incentrata sulle esperienze da vivere in loco.
L’obiettivo? Fare rete tra enti e operatori locali e costruire una narrazione condivisa, lontana dagli stereotipi della "periferia", che ponga il Canavese al centro dell’interesse regionale e nazionale.
"Abbiamo bisogno di azioni concrete per mettere in luce il vero valore del nostro territorio", spiega Fabrizio Gea, presidente di Canavese2030. "Con queste guide vogliamo creare un’identità turistica forte e coesa, capace di competere con realtà come Langhe, Roero e Monferrato. Il turismo non è solo un’opportunità economica, ma uno strumento per valorizzare ciò che già esiste: persone, prodotti, storie".
Anche le istituzioni credono nel progetto. Marina Chiarelli, assessore regionale al turismo, sottolinea come il Canavese rappresenti "una delle anime più autentiche del Piemonte", fatta di tradizioni, natura e accoglienza genuina. "Oggi i viaggiatori cercano esperienze vere, sostenibili, legate ai territori. E il Canavese ha tutte le carte in regola per offrire esattamente questo".
Con oltre 760 realtà censite all’interno della prima guida, il lavoro svolto è imponente. Sonia Cambursano, consigliera metropolitana con delega al turismo, annuncia inoltre che il progetto sarà protagonista anche al Salone del Libro di Torino, con una presentazione ufficiale in programma domenica 18 maggio alle ore 11, presso lo stand della Città Metropolitana (Padiglione 1, Lingotto Fiere).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..