l'editoriale
Cerca
Cronaca nazionale
18 Aprile 2025 - 08:50
Carmine Parlato, una delle quattro vittime del tragico incidente sul Monte Faito, aveva 59 anni. Da circa otto anni lavorava come macchinista della funivia, un incarico conquistato dopo una lunga esperienza come autista di autobus presso il deposito EAV di Sorrento.
Quella scelta rappresentava per lui un cambiamento profondo: abbandonare le strade trafficate per lavorare sospeso tra cielo e mare, circondato dalla suggestiva bellezza della Costiera Amalfitana. Era un lavoro che amava profondamente, non solo per il panorama mozzafiato, ma anche per il contatto quotidiano con i turisti. Ai visitatori offriva sempre qualche consiglio con il sorriso, soprattutto a chi temeva l’altezza: «Guardate avanti, godetevi il panorama, non fatevi spaventare dal vuoto», ripeteva spesso. Quel vuoto che, purtroppo, lo ha tradito.
Nato a Vico Equense, si era poi stabilito a Castellammare di Stabia con la moglie e il figlio di 22 anni. Proprio lì, la donna ha atteso disperata per ore davanti alla stazione della funivia, aggrappandosi alla speranza di un miracolo che non è arrivato.
Il lavoro di Carmine cambiava con le stagioni: durante i mesi invernali si occupava della manutenzione dell’impianto e della gestione tecnica, mentre d’estate accompagnava centinaia di passeggeri lungo quel breve ma emozionante tragitto sospeso sul mare, che in pochi minuti collega la costa alla vetta del Faito. Ed è lì, tra quelle alture a strapiombo, che ha trovato la morte.
Anche il fratello, Antonino, lavora per l’EAV, come autista del presidente dell’azienda, Umberto De Gregorio, che ora si trova coinvolto in una tragedia che tocca anche la sua sfera personale.
I colleghi lo ricordano con affetto: era una persona solare, sempre pronta a strappare un sorriso, in famiglia come sul posto di lavoro. Era iscritto alla Filt Cgil, sindacato che oggi chiede chiarezza sulle cause dell’incidente.
Insieme a Carmine hanno perso la vita tre turisti che, nonostante il maltempo, avevano deciso di godersi una giornata ad alta quota. Una delle vittime è una giovane israeliana, come l’uomo rimasto ferito nell’incidente. Le altre due vittime confermate in serata sono una coppia britannica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..