Cerca

Sanità

Tumore da record rimosso: intervento riuscito a Roma

Al Policlinico Campus Bio-Medico asportata una massa di 40 chili da un uomo di 56 anni

Tumore da record rimosso: intervento riuscito a Roma

L'intervento è stato uno tra i più grandi casi trattati d'Europa

Un’operazione chirurgica di eccezionale complessità è stata portata a termine nei giorni scorsi alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. A un uomo di 56 anni è stata asportata una massa tumorale del peso di circa 40 chilogrammi identificata come un liposarcoma dedifferenziato del retroperitoneo, una rara neoplasia che si sviluppa a partire dai tessuti adiposi in profondità nell’addome.

Secondo quanto riferito in una nota ufficiale l’intervento è stato eseguito dall’Unità di Chirurgia dei Sarcomi dei Tessuti Molli, diretta dal dottor Sergio Valeri, nell’ambito dell’équipe di Chirurgia Generale Specialistica coordinata dalla professoressa Rossana Alloni. Hanno collaborato alla riuscita dell’operazione esperti chirurghi, anestesisti e infermieri con il supporto del professor Francesco Stilo, direttore della Chirurgia Vascolare del Policlinico di Trigoria.

"La massa era talmente voluminosa che per sollevarla sono stati necessari due membri dell’équipe", ha raccontato Valeri. "Siamo riusciti a completare l’intervento senza complicanze, un risultato possibile solo grazie al lavoro straordinario di tutto il personale coinvolto, a cui va il mio più sentito ringraziamento".

Il successo dell’operazione è stato sottolineato anche dall’amministratore delegato e direttore generale del Campus Bio-Medico Paolo Sormani che ha evidenziato l’importanza della specializzazione raggiunta nella gestione dei sarcomi dei tessuti molli: "Questo intervento dimostra la capacità della nostra struttura di affrontare sfide cliniche complesse grazie a un percorso di continua crescita, all’impegno nella ricerca e all’innovazione terapeutica".

Sulla stessa linea la direttrice sanitaria Antonella Venditti che ha parlato di “un intervento che testimonia l’importanza del lavoro multidisciplinare, dell’organizzazione e della competenza avanzata. Di fronte a casi così rari e delicati, la professionalità e l’umanità di tutto il team hanno fatto la differenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.