Cerca

Piemonte

Pericolo valanghe in Piemonte: un appello alla prudenza per gli amanti della montagna

Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese avverte: rischio valanghe elevato, massima attenzione durante le festività pasquali.

Pericolo valanghe in Piemonte: un appello alla prudenza per gli amanti della montagna

Valanga

Le montagne, con la loro maestosa bellezza, sono spesso viste come un rifugio di pace e tranquillità. Tuttavia, in questi giorni, le Alpi piemontesi si presentano sotto una luce diversa, quella di un pericolo imminente. Le abbondanti nevicate recenti hanno trasformato il paesaggio in un incantevole manto bianco, ma hanno anche innalzato il rischio di valanghe a livelli preoccupanti. Un avvertimento che non può essere ignorato, soprattutto in vista delle festività pasquali, quando molti appassionati di montagna si preparano a godere delle attività sulla neve.

Il bollettino valanghe emesso da Arpa Piemonte per venerdì 18 aprile non lascia spazio a dubbi: il grado di pericolo è 4, su una scala che arriva a 5, in gran parte dei settori dell’arco alpino. Questo significa che il rischio di valanghe è forte, e le condizioni sono tali da richiedere la massima attenzione. Le nevicate hanno superato il metro di altezza sopra i 2000 metri, con picchi di oltre 170 cm nelle Alpi Lepontine. Un accumulo impressionante, avvenuto in sole 12 ore, che ha reso il manto nevoso estremamente instabile, complici anche i forti venti che hanno accompagnato le precipitazioni.

Non si tratta solo di numeri e statistiche. Ieri, alcune valanghe spontanee di grandi dimensioni si sono già verificate, scendendo a valle con una forza tale da trasportare acqua e fango, minacciando viabilità e abitazioni. Diversi comuni hanno emesso ordinanze di chiusura per le strade più esposte al pericolo. Una misura necessaria per prevenire tragedie, ma che sottolinea la gravità della situazione.

Luca Giaj Arcota, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, ha lanciato un appello accorato: "I periodi di vacanza rappresentano da sempre i picchi di operatività per le nostre squadre. In previsione della Pasqua, mi preme chiedere la massima prudenza a tutti coloro che vogliono approfittare di questa bella neve appena caduta". Un invito a riflettere prima di avventurarsi, a considerare alternative più sicure e a consultare con attenzione il bollettino valanghe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.