l'editoriale
Cerca
IL MONDO DELLO SPORT IN LUTTO
21 Aprile 2025 - 10:45
Papa Francesco mentre riceve in regalo da Diego Armando Maradona (foto LaPresse) una maglia dell'Argentina con il suo nome sulla schiena
Il mondo del suo amato calcio si ferma. Come era già successo per la morte di papa Giovanni Paolo II le partite in programma oggi non si disputeranno, come comunicato in un tweet dalla Lega Serie A.
A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti
— Lega Serie A (@SerieA) April 21, 2025
Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di
Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi.
Torino-Udinese (ore 12:30) e Parma-Juventus (ore 20;45), dunque, non verranno disputate e sono state rinviate a data da destinarsi.
A ruota è arrivato anche il messaggio della Figc (Federazione Giuoco Calcio): " Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni".
"Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli". Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un'udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio. Una 'pelota de trapo' che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la Federazione e la Chiesa. L'ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto 'Giubileo-Pelota de Trapo', con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità.
“Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco - le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni ufficiali in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti.
LO SPORT SI FERMA
(notizia in aggiornamento)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..