l'editoriale
Cerca
Cronaca
22 Aprile 2025 - 19:01
Rivoluzione sociale a Chieri. La "casetta" delle Maddalene è destinata a trasformarsi in uno spazio pubblico aperto a tutti i cittadini grazie a un ambizioso progetto di co-progettazione avviato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Cil-Creatività in Libertà.
L'iniziativa annunciata dall'assessora alle politiche sociali, giovanili e alle associazioni Vittoria Moglia è stata accolta con entusiasmo dalla giunta della città di Chieri. L'obiettivo è trasformare la "casetta" in un luogo di aggregazione e socialità, un vero e proprio punto di riferimento per il quartiere. Il progetto si svilupperà in più fasi con una prima fase sperimentale prevista per l'anno in corso e un successivo consolidamento nel biennio 2026-2027. Il contributo economico di 2.700 euro per il 2025 e di 5.000 euro per ogni annualità successiva rappresenta un investimento significativo nel capitale umano e sociale della comunità.
L'assessora Moglia immagina uno spazio dinamico e accessibile dove si possano svolgere attività ludiche, artistiche ed educative rivolte a tutte le fasce d'età. Dai laboratori pratici ai tornei di giochi da tavolo, dalle passeggiate esplorative alle attività digitali ogni proposta sarà pensata per favorire il confronto e la collaborazione intergenerazionale. Non mancheranno eventi dedicati ai temi del riuso, del consumo consapevole e della cura del verde oltre a iniziative di supporto alle famiglie durante i periodi non scolastici. "Il nostro sogno è che questo progetto possa rappresentare un punto di partenza, affinché in un futuro prossimo la 'casetta' diventi una vera e propria casa del quartiere", afferma Moglia. Un sogno che sembra già prendere forma, grazie alla partecipazione attiva di cittadini e associazioni. La "casetta" delle Maddalene potrebbe diventare un esempio virtuoso di come la collaborazione tra amministrazione pubblica e terzo settore possa generare valore sociale e migliorare la qualità della vita di una comunità".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..