l'editoriale
Cerca
Papa Francesco
22 Aprile 2025 - 18:40
Dopo la scomparsa di Papa Francesco, è esplosa una vera e propria corsa al collezionismo di memorabilia legati alla sua figura. Tra i tanti oggetti in vendita online, come rosari, quadretti, collane e libri, ha destato particolare attenzione la prima pagina dell’edizione straordinaria dell’Osservatore Romano che annuncia la sua morte, proposta su piattaforme come Vinted ed eBay a un prezzo di 500 euro.
Questa edizione speciale del quotidiano vaticano, intitolata “Il Signore ha chiamato a Sé il Santo Padre Francesco”, rappresenta un documento storico di grande valore per i fedeli e i collezionisti, in quanto testimonia ufficialmente la morte di un Pontefice. La distribuzione gratuita di questa copia straordinaria è avvenuta anche in Piazza San Pietro, dove una folla di fedeli si è radunata per rendergli omaggio e molti hanno cercato di procurarsi una copia, spesso contesa tra la folla.
Non solo la prima pagina dedicata alla morte di Bergoglio è finita sul mercato a prezzi elevati, ma anche le copie dell’Osservatore Romano dell’epoca della sua elezione a Papa, risalenti al 14 marzo 2013, sono state messe in vendita, con prezzi variabili tra 100 e 400 euro. Alcune di queste edizioni erano già disponibili da tempo a costi più contenuti.
L’Osservatore Romano ha dedicato alla morte di Papa Francesco un’edizione di otto pagine interamente a lutto, con immagini e riflessioni sul suo pontificato, definito “Il Papa della Misericordia”. L’editoriale e i commenti sottolineano il suo ruolo di operatore di pace e l’eredità spirituale lasciata, con titoli che ricordano i suoi dodici anni di dinamismo e le sue ultime parole di speranza per la pace.
Questa situazione di mercato riflette come la morte di un Pontefice non sia solo un evento di grande impatto spirituale e mediatico, ma anche un momento in cui si crea una forte domanda di memorabilia storici e religiosi, con conseguenti speculazioni sui prezzi di oggetti simbolici come le edizioni straordinarie dei giornali vaticani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..