Cerca

Papa Francesco

La notizia della morte del Papa fa volare l’edizione dell’Osservatore Romano: venduta a 500 euro online

La prima pagina che ne annuncia la scomparsa diventa un prezioso cimelio conteso da fedeli e collezionisti

La notizia della morte del Papa fa volare l’edizione dell’Osservatore Romano: venduta a 500 euro online

Dopo la scomparsa di Papa Francesco, è esplosa una vera e propria corsa al collezionismo di memorabilia legati alla sua figura. Tra i tanti oggetti in vendita online, come rosari, quadretti, collane e libri, ha destato particolare attenzione la prima pagina dell’edizione straordinaria dell’Osservatore Romano che annuncia la sua morte, proposta su piattaforme come Vinted ed eBay a un prezzo di 500 euro.

Questa edizione speciale del quotidiano vaticano, intitolata “Il Signore ha chiamato a Sé il Santo Padre Francesco”, rappresenta un documento storico di grande valore per i fedeli e i collezionisti, in quanto testimonia ufficialmente la morte di un Pontefice. La distribuzione gratuita di questa copia straordinaria è avvenuta anche in Piazza San Pietro, dove una folla di fedeli si è radunata per rendergli omaggio e molti hanno cercato di procurarsi una copia, spesso contesa tra la folla.

Non solo la prima pagina dedicata alla morte di Bergoglio è finita sul mercato a prezzi elevati, ma anche le copie dell’Osservatore Romano dell’epoca della sua elezione a Papa, risalenti al 14 marzo 2013, sono state messe in vendita, con prezzi variabili tra 100 e 400 euro. Alcune di queste edizioni erano già disponibili da tempo a costi più contenuti. 

L’Osservatore Romano ha dedicato alla morte di Papa Francesco un’edizione di otto pagine interamente a lutto, con immagini e riflessioni sul suo pontificato, definito “Il Papa della Misericordia”. L’editoriale e i commenti sottolineano il suo ruolo di operatore di pace e l’eredità spirituale lasciata, con titoli che ricordano i suoi dodici anni di dinamismo e le sue ultime parole di speranza per la pace.

Questa situazione di mercato riflette come la morte di un Pontefice non sia solo un evento di grande impatto spirituale e mediatico, ma anche un momento in cui si crea una forte domanda di memorabilia storici e religiosi, con conseguenti speculazioni sui prezzi di oggetti simbolici come le edizioni straordinarie dei giornali vaticani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.