Cerca

Salute e prevenzione

"Salute in Piazza": una giornata di prevenzione e benessere a Ivrea

Sabato 3 maggio in piazza Ottinetti, per sensibilizzare sulla salute e promuovere stili di vita sani, con il patrocinio di Aido, Avis e delle istituzioni locali

"Salute in Piazza": una giornata di prevenzione e benessere a Ivrea

«L’unione rende più forti, la divisione porta alla caduta». Con queste parole, Corrado Bellono, presidente del Gruppo Aido Intercomunale Ivrea, ha espresso il concetto che ha guidato la creazione di Salute in Piazza, un evento pensato per promuovere la salute e il benessere attraverso la prevenzione, che si terrà sabato 3 maggio, dalle 10 alle 18, in piazza Ottinetti.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Aido Intercomunale Ivrea e Avis Comunale Ivrea, con il patrocinio dell’Asl/To4, del Comune di Ivrea e della Regione Piemonte. Il sindaco Matteo Chiantore ha sottolineato che l’evento rappresenta un’opportunità per coniugare la salute con la cultura del movimento, un aspetto fondamentale in tutte le fasi della vita per prevenire le malattie.

Bellono ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra volontari, amministratori e il sistema sanitario. Ha dichiarato che l'iniziativa mira a sensibilizzare la comunità riguardo a stili di vita sani e la prevenzione, promuovendo l’idea che la salute è una priorità per tutti i cittadini. La rete sociale è essenziale per proteggere la salute e contribuire al benessere comune.

Anita Biancini, volontaria Aido, e Albino Savoretto, vicepresidente vicario di Avis Ivrea, hanno fornito i dettagli dell'evento. Biancini ha spiegato che l’idea di scendere in piazza è nata dalla volontà di stimolare la partecipazione attiva delle persone, qualcosa che spesso manca nella comunicazione digitale. Ha illustrato i tre principali obiettivi dell'iniziativa: sensibilizzare sul dono e sulla solidarietà, promuovere uno stile di vita sano, e informare i cittadini sui servizi delle associazioni e degli enti pubblici.

Savoretto ha comunicato che l’evento sarà il risultato di sei mesi di preparazione. Saranno 24 i relatori che parteciperanno a tavole rotonde e 52 le realtà presenti con i propri stand, tra cui ospedali, servizi dell’Asl, comune, e associazioni di volontariato, per un totale di oltre 350 operatori.

Infine, Fernando Giannini, presidente di Avis, ha annunciato due eventi collaterali: il musical Musica che dona, in programma venerdì 2 maggio alle 21, presso le Officine H, e Corriamo Ivrea, una camminata/corsa di 5 km che si terrà domenica 4 maggio alle 10.30, con passaggio all’interno del Castello delle rosse torri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.