l'editoriale
Cerca
maltempo
27 Aprile 2025 - 19:00
Foto di repertorio
A Cuorgnè, il weekend del 27 aprile 2025 è stato teatro di due interventi distinti, ma ugualmente urgenti, che hanno messo alla prova la prontezza dei vigili del fuoco.
Il primo episodio ha avuto luogo alle porte di Castelnuovo Colleretto, appena oltre il confine con Borgiallo. Un albero, piegato dalla forza del vento o forse indebolito dal tempo, è crollato su un cavo della corrente elettrica. Un evento che, se non affrontato con tempestività, avrebbe potuto causare interruzioni di corrente, mettendo in difficoltà la comunità locale e creando potenziali pericoli per la sicurezza pubblica. I vigili del fuoco di Cuorgnè, supportati dall'autoscala giunta da Torino, si sono immediatamente attivati per rimuovere l'albero e ripristinare la sicurezza del cavo elettrico. L'operazione è durata diverse ore.
Il secondo intervento è avvenuto la mattina successiva. Intorno alle 10, i vigili del fuoco volontari sono stati chiamati a intervenire per il prosciugamento di un locale caldaie, situato dietro l'Ufficio Postale di Cuorgnè. L'allagamento, causato probabilmente da infiltrazioni o da un guasto idraulico, rappresentava una minaccia non solo per le attrezzature presenti, ma anche per la sicurezza dell'edificio e dei suoi occupanti. Sul posto, oltre ai soccorritori, è intervenuta anche l'Amministrazione comunale, con la presenza del sindaco Giovanna Cresto e altri membri del governo locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..