Cerca

maltempo

Vigili del fuoco in azione tra alberi caduti e scantinati allagati a Cuorgnè

Interventi tempestivi dei Vigili del fuoco a Cuorgnè per garantire la messa in sicurezza delle due emergenze

Vigili del fuoco in azione tra alberi caduti e scantinati allagati a Cuorgnè

Foto di repertorio

A Cuorgnè, il weekend del 27 aprile 2025 è stato teatro di due interventi distinti, ma ugualmente urgenti, che hanno messo alla prova la prontezza dei vigili del fuoco.

Il primo episodio ha avuto luogo alle porte di Castelnuovo Colleretto, appena oltre il confine con Borgiallo. Un albero, piegato dalla forza del vento o forse indebolito dal tempo, è crollato su un cavo della corrente elettrica. Un evento che, se non affrontato con tempestività, avrebbe potuto causare interruzioni di corrente, mettendo in difficoltà la comunità locale e creando potenziali pericoli per la sicurezza pubblica. I vigili del fuoco di Cuorgnè, supportati dall'autoscala giunta da Torino, si sono immediatamente attivati per rimuovere l'albero e ripristinare la sicurezza del cavo elettrico. L'operazione è durata diverse ore.

Il secondo intervento è avvenuto la mattina successiva. Intorno alle 10, i vigili del fuoco volontari sono stati chiamati a intervenire per il prosciugamento di un locale caldaie, situato dietro l'Ufficio Postale di Cuorgnè. L'allagamento, causato probabilmente da infiltrazioni o da un guasto idraulico, rappresentava una minaccia non solo per le attrezzature presenti, ma anche per la sicurezza dell'edificio e dei suoi occupanti. Sul posto, oltre ai soccorritori, è intervenuta anche l'Amministrazione comunale, con la presenza del sindaco Giovanna Cresto e altri membri del governo locale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.