l'editoriale
Cerca
Mafia
29 Aprile 2025 - 16:20
È finito agli arresti domiciliari Antonio Messina, 79 anni, avvocato e massone, accusato di associazione mafiosa. Secondo la Direzione distrettuale antimafia di Palermo, avrebbe gestito i fondi della famiglia mafiosa di Campobello di Mazara, contribuendo a mantenere Matteo Messina Denaro durante la sua lunga latitanza. Nel linguaggio criptico dei pizzini tra il boss e la sua compagna, Laura Bonafede, Messina era indicato con il nome in codice "Solimano", a conferma del ruolo strategico che avrebbe avuto nella rete di protezione del padrino di Castelvetrano.
Non si tratta di un volto nuovo per la giustizia: Messina ha precedenti pesanti, con condanne per narcotraffico, concorso esterno in associazione mafiosa, subornazione di testimoni e persino per il sequestro di Luigi Corleo, suocero dell’esattore mafioso Nino Salvo. Secondo gli inquirenti, sarebbe stato formalmente affiliato a Cosa Nostra su proposta di Leoluca Bagarella, e nel tempo avrebbe intessuto relazioni con alcuni dei più noti esponenti mafiosi del Trapanese: Domenico Scimonelli, Giovanni Vassallo, Franco Luppino e Jonn Calogero Luppino.
La sua figura, definita in passato dalla Corte d’Assise di Trapani come “assolutamente versatile e poliedrica”, rappresenterebbe un anello cruciale nella rete economico-logistica che ha garantito per anni la sopravvivenza del boss più ricercato d’Italia. Il principale accusatore dell'avvocato è Rosario Spatola, un ex assistito, oggi collaboratore di giustizia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..