Cerca

Cronaca

Atti osceni a Chivasso, emergenza degrado urbano

Dopo Ceresole Reale e Caluso un nuovo caso che richiede interventi rapidi

Atti osceni a Chivasso, emergenza degrado urbano

A Chivasso ennesimo episodio di degrado. Un uomo tra i 60 e i 70 anni calvo e con occhiali è stato protagonista di atti osceni dietro il cassonetto degli abiti usati mentre osservava una ragazzina che attendeva il pullman vicino alla lavanderia a gettoni. L'episodio ha lasciato i pendolari della tratta Rivarolo-Torino sconvolti e preoccupati. Questo non è un caso isolato, ma un sintomo di una problematica più ampia che richiede azioni concrete. 

Non si tratta di un caso isolato: a Ceresole Reale un'altra emergenza si fa strada: il turismo irrispettoso. La denuncia dell'Ufficio turistico di Borgiallo ha riacceso il dibattito su un turismo che pretende senza rispettare. Una colonnina dei parcheggi è stata trasformata in una pattumiera. Anche a Caluso la lotta contro i rifiuti abbandonati ha assunto toni quasi da film d'azione. La politica locale ha introdotto la vigilanza armata per contrastare l'emergenza quotidiana dei sacchetti abbandonati.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.