Cerca

Sanità

Giornata internazionale dell’Ostetrica: ad Asti una giornata di consulenze gratuite per le donne di tutte le età

Il 5 maggio al Cardinal Massaia incontri, consigli e approfondimenti dalle ostetriche dell’Asl AT, dall’adolescenza alla menopausa

Giornata internazionale dell’Ostetrica: ad Asti una giornata di consulenze gratuite per le donne di tutte le età

Un’intera giornata dedicata alla salute, al benessere e all’informazione femminile. In occasione della Giornata internazionale dell’Ostetrica, che si celebra lunedì 5 maggio, le ostetriche del Dipartimento Materno Infantile dell’Asl di Asti aprono le porte dell’ospedale Cardinal Massaia per offrire consulenze gratuite rivolte alle donne di ogni età, dall’adolescenza fino alla menopausa.

L’iniziativa si svolgerà nei locali dell’ex micro nido aziendale, al primo piano dell’ospedale. L’obiettivo? Promuovere un dialogo aperto e professionale su salute, prevenzione e consapevolezza del proprio corpo, con il supporto delle figure sanitarie più vicine alle donne in ogni fase della loro vita.

Mattina dedicata a gravidanza e puerperio
La giornata si aprirà alle 9 con attività rivolte alle donne in gravidanza: le ostetriche presenteranno il percorso nascita, illustrando anche alcune tecniche di rilassamento per il travaglio e offrendo la possibilità di una visita alla sala parto.
Dalle 11 alle 13 si entrerà nel vivo di tematiche fondamentali come il contatto madre-bambino attraverso pratiche come lo skin to skin, il rooming-in, il massaggio neonatale, il babywearing e l’importanza del microbiota in gravidanza. Spazio anche al nuovo percorso del puerperio a domicilio e a momenti di condivisione come la simbolica “colazione delle mamme”.

Pomeriggio aperto a tutte: affettività, prevenzione e benessere
Dalle 14.30 alle 16.30, le ostetriche dell’ospedale e del consultorio saranno a disposizione di donne di tutte le età:

  • Adolescenti, per parlare di affettività, prevenzione, ecociclo, sessualità e contraccezione.

  • Donne in età fertile e in menopausa, per affrontare temi legati alla prevenzione oncologica e alla cura del pavimento pelvico attraverso esercizi specifici.

Ingresso libero, senza prenotazione
L’evento è completamente gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione. Un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e ricevere un supporto professionale su tematiche spesso sottovalutate, ma centrali per la qualità della vita delle donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.