l'editoriale
Cerca
Lutto
01 Maggio 2025 - 16:44
Se n’è andata Rosetta Dello Siesto, moglie dello scrittore Andrea Camilleri, scomparso nel 2019. La loro storia è durata oltre sei decenni, attraversando insieme tutta la vita e le trasformazioni di un uomo che da regista e sceneggiatore è diventato uno degli autori più amati della narrativa italiana.
"Ogni riga che ho pubblicato è passata prima dal suo sguardo" diceva Camilleri parlando di Rosetta, sua compagna dal 1957 e prima lettrice di ogni suo scritto. Uniti dal matrimonio per 62 anni, hanno avuto tre figlie, quattro nipoti e due pronipoti: Matilda – a cui lo scrittore ha dedicato il libro Ora dimmi di te. Lettera a Matilda – e il piccolo Andrea.
L’inizio della loro storia risale a un incontro a teatro, a Roma: Camilleri stava dirigendo uno spettacolo su Pico della Mirandola, tema sul quale Rosetta, neolaureata, aveva discusso la tesi. Fu l'inizio di un legame profondo.
In una delle sue opere, Camilleri raccontava con tenerezza quel periodo: "Dopo aver messo in scena lo spettacolo, partii per la Sicilia. Mi accorsi, con stupore, che pensavo ogni giorno a lei. Non capivo il perché, ma la sua immagine tornava sempre a farmi compagnia prima di dormire". Confidandosi con due amici d'infanzia, scoprì la verità: si era innamorato. Tornato a Roma, la invitò a cena. Da allora, raccontava con affetto, "non abbiamo mai smesso di cenare insieme".
“Se il nostro matrimonio è durato così a lungo – aveva detto – è merito della sua intelligenza, della sua comprensione e della sua pazienza. Nulla dall’esterno ha mai scalfito il nostro rapporto”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..