l'editoriale
Cerca
SALUTE & PREVENZIONE
02 Maggio 2025 - 12:01
Immagine di repertorio
Un nuovo tassello si aggiunge ai servizi sanitari della Casa di Comunità di Bra. A partire dal 15 maggio sarà infatti attivo il servizio di uroflussometria, un esame semplice e non invasivo che permette di misurare il flusso urinario e valutare la funzionalità del tratto urinario inferiore.
Si tratta di un’implementazione concreta all’interno del progetto di potenziamento territoriale dell’ASL CN2, pensato per facilitare l’accesso alle prestazioni specialistiche anche al di fuori dei grandi centri ospedalieri. L’obiettivo è duplice: da un lato alleggerire i tempi di attesa, dall’altro offrire ai cittadini della zona strumenti diagnostici più vicini e più rapidi. L’uroflussometria consente ai medici di raccogliere dati utili in caso di sospette ostruzioni o disturbi delle vie urinarie. L’esame, che si effettua durante la minzione, può rivelare informazioni preziose in situazioni cliniche complesse, e aiuta a programmare eventuali approfondimenti o terapie.
Con l’occasione, sono stati rivisti anche gli assetti organizzativi degli ambulatori urologici delle Case di Comunità di Alba e Bra, così da rendere l’intero servizio più funzionale e coordinato. L’introduzione dell’uroflussometria risponde a un’esigenza concreta, spesso trascurata: i disturbi urologici colpiscono fasce ampie di popolazione, ma restano per lo più invisibili, se non in fase avanzata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..