Cerca

Vercelli

Crollo nella Chiesa di San Giuseppe, a Crescentino nel vercellese

Un pezzo di intonaco crolla nella Chiesa di San Giuseppe: interventi urgenti e mobilitazione della comunità

Crollo nella Chiesa di San Giuseppe, a Crescentino nel vercellese

L'interno della chiesa di San Giuseppe, a Crescentino

Nei giorni passati, un frammento di intonaco si è staccato dalla volta della Chiesa di San Giuseppe a Crescentino, cadendo al suolo. Questo episodio, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, ha messo in luce l'urgenza di interventi di restauro e messa in sicurezza. La Chiesa della Confraternita di San Giuseppe non è un vero e proprio scrigno d'arte e storia nel vercellese. Costruita tra il 1693 e il 1708, custodisce al suo interno affreschi di inestimabile valore, come quelli realizzati da Carlo Martini nel 1860, che raccontano la vita di San Giuseppe, e la "Natività" di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, datata 1589.



Il sindaco Vittorio Ferrero, insieme a don Enrico Triminì, amministratore straordinario della Confraternita, ha effettuato un sopralluogo immediato per valutare i danni e pianificare gli interventi necessari. "Il costo stimato per il rifacimento completo del tetto è compreso tra i 200.000 e i 220.000 euro", ha dichiarato Ferrero, sottolineando la necessità di inserire l'intervento tra quelli di manutenzione straordinaria da programmare con urgenza. Nel frattempo, si prevede un primo intervento di messa in sicurezza, stimato intorno ai 15.000 euro, per consentire almeno una riapertura temporanea al pubblico.



In risposta a questa emergenza, la comunità di Crescentino si è subito attivata. Patrizia Gladio, insieme a molti altri cittadini, sta formando un gruppo di volontari con l'obiettivo di promuovere iniziative di valorizzazione e raccolta fondi a favore della Confraternita. Ogni gesto di generosità può fare la differenza per salvare e preservare un patrimonio che appartiene a tutta la comunità. Chi desidera contribuire può farlo attraverso una donazione utilizzando l'IBAN della Confraternita: IT85A0335901600100000147240. "Ringrazio tutti coloro che si stanno mobilitando per questa causa", ha affermato il sindaco Ferrero, esprimendo gratitudine anche verso le volontarie di San Michele, che da anni finanziano piccoli ma fondamentali interventi di manutenzione attraverso il loro mercatino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.