l'editoriale
Cerca
Bra
02 Maggio 2025 - 10:50
Chiara Bertoglio in concerto
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 21, il Coro della Chiesa di Santa Chiara di Bra ospiterà "Musica da vedere", un concerto-conferenza curato dalla talentuosa pianista Chiara Bertoglio. L'evento si inserisce nel ciclo “La Musica di Santa Chiara”, un viaggio affascinante nel mondo dell'impressionismo musicale.
L'evento, organizzato dall’Associazione “Amici di Santa Chiara” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Bra, si concentra sull'opera di Claude Debussy, uno dei massimi esponenti dell'impressionismo musicale. In particolare, Chiara Bertoglio ci guiderà attraverso il primo libro dei Preludes per pianoforte, un capolavoro che rappresenta un punto di riferimento nella musica francese. Debussy, con la sua abilità di trasporre in musica le sfumature della natura e dell'emozione umana, ha creato un'opera che suggerisce paesaggi sonori che Chiara Bertoglio esplorerà attraverso la sua interpretazione e le sue spiegazioni. In particolare, i brani eseguiti saranno i seguenti:
1.Danseuses de Delphes
2. Voiles
3. Le vent dans la plaine
4. “Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir” (da Baudelaire)
5. Les collines d’Anacapri
6. Des pas sur la neige
7. Ce qu’a vu le vent d’ouest
8. La fille aux cheveux de lin
9. La sérénade interrompue
10. La cathédrale engloutie
11. La danse de Puck
12. Minstrels
Chiara Bertoglio è una pianista di talento e una studiosa appassionata, capace di trasmettere al pubblico la complessità e la bellezza della musica di Debussy. Il concerto-conferenza renderà possibile avvicinare il pubblico a un repertorio che, pur essendo noto, può risultare complesso.
L'impressionismo musicale, di cui Debussy è uno dei principali rappresentanti, è un movimento che si ispira all'omonima corrente pittorica. Come i pittori impressionisti cercavano di catturare l'essenza di un momento attraverso il colore e la luce, così Debussy utilizzava il suono per evocare atmosfere e stati d'animo. I Preludes sono un esempio perfetto di questa ricerca di suggestione e di evocazione. Ogni brano è un piccolo quadro musicale, in cui le note si trasformano in pennellate sonore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..